Questo tipo di evento enogastronomico ci piace sempre tanto! La terza edizione dell’evento Ossola in Cantina porta gli appassionati di vino e gli enoturisti alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi. Sono otto le tappe in altrettante cantine della Val d’Ossola con un unico ticket.
- Date: Sabato 26 aprile dalle 11 alle 18
- Dove: Val d’Ossola, Alpi Piemontesi. Paesi: Pieve Vergonte, Villadossola, Domodossola, Trontano, Oira di Crevoladossola, Masera, Crodo
- Cos’è: evento enoturistico con tour di degustazione direttamente in cantina. Con un unico ticket si potranno visitare 8 cantine e conoscere i loro vini
- Per chi: aperto a tutti, appassionati, curiosi e turisti
- Biglietti: Un unico voucher – acquistabile, esclusivamente in prevendita dal 15 marzo, al costo di €30 – permetterà di conoscere da vicino tutti i produttori, visitare vigneti e cantine e degustare calici di ottimo vino ossolano DOC in otto differenti cantine. Nel prezzo del biglietto è compreso anche il proprio calice personale per la degustazione e una sacca personalizzata per riporlo tra una visita e l’altra. I vini saranno abbinati ad assaggi gastronomici tipici della Val d’Ossola

Organizzazione e contatti
Giornata organizzata dall’Associazione Produttori Agricoli Ossolani (APAO) con la collaborazione dell’Associazione Italiana Sommelier Verbania e della Condotta Slow Food Valle Ossola. L’edizione 2025 è supportata dal Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli, nell’ambito del Progetto Art. 21 “FOOD&WINE: Sapori d’eccellenza tra Monte Rosa, Laghi e Terre dell’Alto Piemonte”. Il sito internet ufficiale è www.apao.it.
Calendario eventi vino 2025
Ora sai cos’è la Ossola in Cantina 2025, ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Piemonte. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!
Programma Ossola in Cantina 2025
Sabato 26 aprile ogni cantina proporrà una degustazione differente: si passa così dal fresco Chardonnay
all’antico e raro Prünent, dal Nebbiolo al Merlot, fino ad un inaspettato vino passito. I visitatori potranno
decidere liberamente quante e quali cantine visitare, e potranno raggiungerle in autonomia grazie a una
comoda mappa. Nelle otto cantine coinvolte, collocate geograficamente da sud a nord, da Pieve Vergonte, nella Bassa
Ossola, a Crodo, in Valle Antigorio, saranno presenti i sommelier professionali dell’Associazione Italiana
Sommelier Verbania che “racconteranno” i vini in degustazione.
Elenco cantine
- Ca’ da l’Era Azienda Agricola – Via del Piano, 15 – Pieve Vergonte
- La Cantina di Tappia – Via Case Rossini, 3 – Villadossola
- Azienda Vitivinicola Edoardo Patrone – Borgata Baceno, 51 – Domodossola
- Agriturismo La Tensa – Località Tensa – Domodossola
- Villa Mercante – Via Strada Vecchia, 23 – Trontano
- Cantine Garrone – Via Valle Formazza, 13 – Oira di Crevoladossola
- DEA – Agricoltura Eroica in Val d’Ossola – Località di là del Melezzo, Via Provinciale snc – Masera
- Istituto Agrario Fobelli di Crodo – Via Roma, 9 – Crodo