La Giornata della Donna, l’8 marzo, quest’anno verrà celebrata dall’Associazione Le Donne della Birra con una birra esclusiva, frutto di un accordo siglato con Cascina Don Guanella di Valmadrera (LC), progetto di agricoltura sociale per l’accoglienza e la cura, la formazione e l’inserimento lavorativo di giovani a grave rischio di esclusione sociale, all’interno della quale è operativo il birrificio condotto dal birraio Manolo Lia. È così che le due organizzazioni, entrambe impegnate in ambito sociale, uniscono le proprie forze per raccogliere fondi e portare avanti i propri obiettivi.
Insieme per la cotta
Il giorno 18 gennaio, grazie all’intervento di Marco Corti, vulcanico e creativo ideatore dell’iniziativa, si sono ritrovati per la cotta di Hopazia, la birra dedicata a tutte le donne, il birraio Manolo Lia di Cascina Don Guanella, l’esperto birraio Flavio Boero e un gruppo di dodici socie dell’Associazione Le Donne della Birra.
Il nome
Hopazia cita Ipazia, una scienziata dell’antica Alessandria d’Egitto, donna di grande spessore uccisa perché considerata una strega, come accadeva spesso nell’antichità a donne che facevano paura per le loro abilità, e il luppolo (hop) ingrediente caratterizzante dello stile IPA. Filosofa, matematica e astronoma, figlia del celebre matematico Teone, sviluppò una conoscenza enciclopedica che spaziava dalla geometria all’astronomia, perfezionando strumenti come l’astrolabio e contribuendo a commenti fondamentali di opere di Tolomeo ed Euclide. La sua forza intellettuale risiedeva nella capacità di integrare pensiero scientifico e filosofia neoplatonica, facendo convivere rigore matematico e ricerca spirituale. Ipazia non si limitò a trasmettere sapere: sfidò i dogmi, insegnando a usare la ragione critica come chiave di libertà.
La birra
È una Golden Session IPA con una gradazione al 4%, una birra profumata e dal sapore ricco con una gradazione contenuta, in linea con il progetto Pinte Consapevoli, programma di bere consapevole che vedrà prossimamente impegnata l’Associazione. Hopazia in bottiglie da 33cl sarà commercializzata dal birrificio dal 20 di febbraio, ma sarà prenotabile da subito al 334.7009829 – Manolo Lia – barabina@guanelliani.it. Il ricavato sarà utilizzato per i progetti sociali di Cascina Don Guanella e, in parte, devoluto all’Associazione Le Donne della Birra a sostegno del progetto Pinte Consapevoli, che verrà lanciato nella prossima edizione di Beer&Food Attraction.