Fino al 7 ottobre a Marino si festeggiano i 100 anni della Sagra dell’Uva: Tutti gli eventi in programma

Marino (Roma) in festa per i 100 anni della Sagra dell’Uva fino al 7 ottobre 2024. Saranno ben  i 11 giorni di festa per festeggiare lo storico centenario. La città dell’uva e del vino e più in generale tutti i Castelli Romani si preparano a vivere un’edizione storica della sua celebre Sagra.

Piazzale degli Eroi si trasformerà in una grande area food

Per chi ama la buona cucina, Piazzale degli Eroi si trasformerà in una grande area food, con stand enogastronomici e prodotti agricoli locali. Qui sarà possibile gustare le specialità del territorio, insieme ai vini prodotti dalle cantine locali, celebrando così il vero spirito della Sagra.

Il Grande Corteo Storico

Il grande corteo storico, uno degli eventi più attesi della Sagra, si terrà domenica 6 ottobre alle 15:30 e vedrà la partecipazione di oltre 400 figuranti in costumi d’epoca. Questa rievocazione scenografica celebra il ritorno vittorioso di Marcantonio Colonna dalla Battaglia di Lepanto e sarà interpretata da Simone Montedoro nel ruolo del condottiero e Manuela Arcuri in quello di Felice Orsini. Per i più piccoli, torna anche quest’anno la “Sagra dei Bambini”, con un’area completamente dedicata alle famiglie presso il Giardino di Borgo Garibaldi. Oltre ai giochi e alle attività, ci sarà anche un corteo storico in miniatura, in cui i bambini stessi interpreteranno i personaggi della storia locale.

Marino celebra i suoi 100 anni di tradizione con un ricco programma di eventi:

  • Storia e rievocazioni storiche: Immergiti nell’atmosfera del passato con cortei storici, sfilate in costume e rievocazioni di battaglie leggendarie.
  • Gusto e tradizioni: Degusta i prodotti tipici locali, partecipa a laboratori e scopri i segreti della viticoltura.
  • Musica e spettacoli: Lasciati coinvolgere da concerti, spettacoli teatrali e danzanti, e ammira le esibizioni di sbandieratori e musici.
  • Percorsi culturali: Esplora i musei, visita i siti archeologici e partecipa a visite guidate nei borghi limitrofi.
  • Eventi per bambini: Un’area dedicata ai più piccoli con giochi, laboratori e spettacoli.
  • Sport e natura: Trekking, passeggiate e attività sportive all’aria aperta.

Da non perdere:

  • Le fontane che danno vino
  • Il corteo storico con il ritorno di Marcantonio Colonna
  • La mostra dell’artista Lina Passalacqua
  • Il Palio della Madonna del SS. Rosario
  • Il concerto del Banco del Mutuo Soccorso
  • Lo spettacolo di Max Giusti
  • Gli spettacoli teatrali in Piazza Farini
  • Le visite guidate ai sotterranei di Marino
  • Le degustazioni di vino e prodotti tipici

Info e contatti

Sagra dell’Uva a Marino, zono Castelli Romani (Roma) fino al 7 ottobre 2024. Sito web: https://www.sagradelluvamarino.it/