Festa di Primavera e Sagra dell’Asparago Selvatico nel borgo medievale di Santopadre nel cuore della Ciociaria

Domenica 6 aprile 2025 nel borgo medievale di Santopadre (Frosinone) torna La Festa di Primavera e Sagra dell’Asparago Selvatico. Tradizione, natura e sapori autentici ti aspettano per una giornata imperdibile! Nel cuore del Borgo sarà allestito uno Stand Gastronomico a cura della Pro Loco Santopadre con delizie tipiche: Pizzelle Santopadresi, tipiche e uniche frittelle di Santopadre, Maltagliati con asparagi e pancetta, piatto principe della primavera e Aspa-Rollo, prelibato rotolo di capocollo con erbette e frittata di asparagi!. Il tutto accompagnato da vino locale per una giornata di tradizione, gusto e divertimento!

Mercatino, raduno di auto sportive e passeggiata naturalistica

Oltre alla prelibatezze locali ci saranno anche altri eventi come: il Mercatino dell’antiquariato, in collaborazione con l’Associazione Conca D’Oro – Il fascino dell’ antico Espositori da tutta la regione vi aspettano con pezzi unici di artigianato, collezionismo e antiquariato. Uno spettacolare raduno di auto sportive da sogno ed infine una Passeggiata naturalistica sul Sentiero di San Benedetto con Guide esperte e panorami mozzafiato alla scoperta degli asparagi selvatici e delle erbe curative. Programma della passeggiata: 08:30 – Ritrovo in P.zza Marconi, – 09:00 – Chiusura iscrizioni e partenza – 11:30 – Rientro in piazza. Quota di partecipazione: 5 euro a persona (colazione al sacco in omaggio!) L’intero ricavato verrà devoluto in beneficenza. Info e prenotazioni passeggiata in fondo all’articolo.

Il borgo medievale di Santopadre nel cuore della Ciociaria

Il borgo medievale di Santopadre nel cuore della Ciociaria

Situato a  750 metri di altezza, Santopadre è un caratteristico borgo medievale, racchiuso entro le mura, circondato da boschi, vigneti e uliveti, non lontano dalle Gole del Melfa. Scale e sottarchi, vicoli e sporti, avvolti nel silenzio, disegnano la struttura di questo piccolo centro storico in alta collina, costruito in pietra. Le vestigia del sistema difensivo, con mura spesse e torrioni circolari, raccontano l’importanza di Santopadre, già in età romana luogo privilegiato per ville di personaggi illustri, come Giovenale e Pomponio Attico, cognato di Cicerone. A pochi km dal paese le Gole del Melfa, meraviglioso gioiello verde della Ciociaria, un canyon naturale con acque cristalline e pareti rocciose di incredibile bellezza lungo 14 Chilometri; il paesaggio è selvaggio, tra boschi e rupi, grotte ed Eremi, cascate e  rapide, percorribile anche in mountain bike, naturale porta di accesso al  Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e  Molise. Info: https://www.ciociariaturismo.it/

Festa di Primavera e Sagra dell’Asparago Selvatico 2025. Info e contatti

Festa di Primavera e Sagra dell’Asparago Selvatico nel borgo di Santopadre in Provincia di Frosinone. Domenica 6 aprile 2025. Contatti: https://www.facebook.comhttps://www.ciociariaturismo.it/ – https://www.instagram.com/prolocosantopadre/ – Info e prenotazioni per la passeggiata naturalistica: mob 336 9351437

Altre manifestazioni durante l’anno nel borgo di Santopadre

• Sant’ Antonio (13 giugno)
• San Folco (22 maggio)
• Agosto Santopadrese (dal 1 al 20 agosto)
• San Lorenzo Loc. Valle (10 agosto)
• San Giuseppe (metà agosto)
• San Rocco e Sant’ Antonio (18 agosto)
• Fiera del Bestiame (22 maggio, 18 agosto, 5-27 settembre, ultima domenica di ottobre)