Per chi desidera approfondire il terroir del Monferrato casalese, c’è l’appuntamento Anteprima Grignolino 2025. Il main-event del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese in collaborazione con Go Wine giunge quest’anno alla terza edizione. L’appuntamento rivolto ad appassionati, operatori, giornalisti e blogger è a Casale Monferrato dal 10 al 12 maggio 2025.
- Date: dal 10 al 12 maggio 2025
- Dove: Castello di Casale Monferrato (Alessandria)
- Cos’è: wine festival organizzato dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese in collaborazione con Go-Wine dedicato alle denominazioni del Consorzio Colline del Monferrato Casalese ovvero: Grignolino del Monferrato Casalese, Barbera del Monferrato Superiore, Rubino di Cantavenna e Gabiano
- Per chi: appassionati, operatori e stampa
- Programma 2025: banchi d’assaggio e masterclass. Food a cura dell’Enoteca del Monferrato. Dj Set. Sotto in dettaglio
- Prezzo biglietti: il costo della degustazione per la giornata della domenica è di € 15 con riduzione a € 13 per Soci Go Wine e Associazioni di settore (Ais, Onav, Fisar). Comprende degustazioni in forma libera (non regolata da ticket). Chi prenota online avrà una riduzione sul costo a € 13 (non è previsto il rimborso per gli acquisti online)
Organizzazione e Contatti
Il wine festival è organizzato da Go Wine e Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese con la collaborazione della Delegazione Ais di Casale Monferrato, il sostegno della Fondazione CRAL e il patrocinio della Città di Casale Monferrato. Informazioni sulla pagina facebook ufficiale.
Sei pronto a partecipare ad una degustazione?
Programma
Sabato 18 maggio (in orario 17-24)
Gran apertura con la serata giovane di eno-food in musica con Dj Set Vinly Set by Frsnts&Friends. Durante la serata, Banco d’Assaggio nella corte del Castello del Monferrato con food a cura dell’Enoteca Regionale del Monferrato.
Domenica 11 maggio (in orario 11-19)
A tu per tu con i produttori con Banchi d’Assaggio nella corte e nella Manica Lunga del Castello. Le enoteche tematiche ospiti di Schiava, Piedirosso e il Monferace con un quarto ospite (in bianco) a sorpresa. Food dell’Enoteca Regionale del Monferrato e visite al Centro Nazionale delle DOC Andrea Desana.
Lunedì 12 maggio (in orario 10,30-13,30)
Masterclass guidata sui vini tutelati dal Consorzio e sui campioni della vendemmia 2024 riferiti ai diversi areali di produzione, per scoprire il vino che verrà. Al termine, Banco d’Assaggio curato da Ais e buffet. Partecipazione riservata a Ho.re.ca. e giornalisti/blogger di settore.