50 Great Sparkling Wines of the World. Tra i Grandi Spumanti del Mondo 2025 quattro etichette italiane

Wine Pleasures, una delle principali autorità mondiali nel settore degli spumanti, ha annunciato oggi i vincitori dei prestigiosi “50 Great Sparkling Wines of the World – Awards & Scores 2025“. Culmine di un rigoroso processo di degustazione alla cieca che ha coinvolto una giuria di stimati esperti di vino, i premi celebrano l’apice dell’artigianato dello spumante di tutto il mondo. I premi di quest’anno mettono in mostra una notevole varietà di spumanti, evidenziando l’eccezionale qualità e artigianalità che si trovano nelle regioni spumantistiche di tutto il mondo. In basso tutte le Medaglie d’Oro.

Momenti salienti del 2025. Il concorso ha messo in mostra nuovi talenti straordinari:

  • Il vino con il punteggio più alto nella categoria Metodo Classico e vincitore assoluto del concorso è il belga Domaine du Chant d’Eole con la sua Cuvée Reserve (98 punti).
  • Al debutto con forza, la cantina croata Misal – Đordano Peršurić ha ottenuto due punteggi massimi: Misal Blanc de Noirs (97 punti) e Misal Istria (95 punti).
  • Un altro nuovo arrivato, l’austriaco Weinviertler Sektmanufaktur (Weinviertel), ha ottenuto una medaglia d’oro (95 punti) per il suo Zweigelt Rosé Reserve Brut.
  • L’italiano Cormòns KREMÄUN Brut (Friuli Venezia Giulia) ha impressionato con un punteggio di 96 punti, consolidando il suo posto nell’élite nella categoria del metodo classico.

Dal tradizionale méthode champenoise al metodo charmat e allo stile ancestrale, i vincitori rappresentano una testimonianza della passione e della dedizione dei viticoltori provenienti da Spagna, Francia, Italia, Moldavia, Portogallo, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa e Croazia. L’apice dei premi sono state le medaglie d’oro, ognuna delle quali ha ottenuto un punteggio di 95 punti o superiore. Questi vini rappresentano il meglio di ciò che lo spumante ha da offrire, mostrando un’armonia eccezionale, una complessità e ricordi indimenticabili.

I vincitori della Medaglia d’Oro. Categoria Metodo Classico. Prezzi e punteggi

  • CHANT D’EOLE – CUVÉE RÉSERVE pt 98 – Domaine du chant d’eole, Belgio 30 – 60 mesi – 39.80 euro
  • MISAL BLANC DE NOIRS pt 97 – Cantina Misal – ”Đordano Peršurić” Croazia 30 – 60 mesi – 21.00 euro
  • KREMÄUN BRUT pt 96 – Cormons, Italia 30 – 60 mesi – 19.00 euro
  • DI GIORGIO FAMILY 2018 BLANC DE BLANC pt 96 – Vini della Famiglia Di Giorgio, Australia 60 – 100 + mesi – 23.87 euro
  • LA SCOLCA VINO SPUMANTE BIANCO DI QUALITA’ METODO CLASSICO “D’ANTAN” pt 96 – La Scolca, Italia 60 – 100 + mesi – 50.00 euro
  • Cava Reyes De Aragon Gran Reserva 2019 pt 95 – Bodegas Langa, Spagna 15- 30 mesi – 25.00 euro
  • JANÉ SANTACANA RESERVA ETIQUETA ORO pt 95 – Jané Santacana, Spagna 30 – 60 mesi – 7.83 euro
  • CAVA JAUME SERRA GRAN RESERVA CHARDONNAY BRUT NATURE pt 95 – Jaume Serra, Spagna 30 – 60 mesi – 20.00 euro
  • CAVA JAUME SERRA PINOT NOIR BRUT pt 95  – Jaume Serra Spagna 15- 30 mesi – 8.00 euro
  • SOLDATI LA SCOLCA “PAS DOSE’ ” VINO SPUMANTE DI QUALITA’ BIANCO 95 -La Scolca, Italia 30 – 60 mesi – 25.00 euro
  • LEONIA METODO CLASSICO BRUT pt 95 – Marchesi Frescobaldi, Italia 30 – 60 mesi – 30.00 euro
  • MISAL ISTRA pt 95 – Cantina Misal – ”Đordano Peršurić” Croazia 60 – 100 + mesi – 27.00 euro
  • VALADOS DE MELGAÇO ESPUMANTE ALVARINHO VELHA RESERVA BRUT NATURE pt 95 – Valados De Melgaço, Portogallo – 60 – 100 + mesi – 60.00 euro
  • ZWEIGELT ROSÉ RISERVA BRUT pt 95 – Weinviertler Sektmanufaktur, Cantone di Österreich – 60 – 100 + mesi – 28.00 euro

I vincitori della Medaglia d’Oro. Categoria Metodo Charmat. Prezzi e punteggi

  • VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG EXTRA DRY pt 95 – Bacio della Luna, Italia – Bianco – 14.00 euro
  • FAMIGLIA DIGIORGIO PINOT NERO FRIZZANTE pt 95 – Vini della Famiglia Di Giorgio, Australia – Rosato – 21.44 euro