Sapori di Campania: abbinamenti pizza e vino. L’autentica pizza napoletana incontra i pregiati vini dell’Irpinia

Percorso di degustazione pizza e vino firmato Fratelli Coppola e Tenuta Cavalier Pepe.

Da Fratelli Coppola, rinomata catena di ristorazione fondata dai tre fratelli napoletani, Katia, Ciro e Antonio, l’abbinamento pizza e vino esalta il territorio campano con una selezione di etichette di Tenuta Cavalier Pepe. In occasione della Wine Week, l’appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dell’enogastronomia che si tiene a Milano dal 5 al 13 ottobre, l’autentica pizza napoletana a “ruota di carro”, viene abbinata a pregiati vini dell’Irpinia. Tenuta Cavalier Pepe è un’azienda vinicola a conduzione familiare. Sorge in Irpinia, nel cuore di una delle regioni vinicole più fertili d’Italia, con la ferma convinzione che il segreto di un buon vino risieda nel vigneto e nella zona in cui è immerso. Tutto questo nel rispetto della tradizione che si fonde con il concetto di modernità e nel rispetto dell’ambiente. Valori che accomunano anche Fratelli Coppola, trattoria napoletana contraddistinta da semplicità e genuinità, dove le ricette proposte sono radicate e tramandate nella tradizione familiare.

Margherita con Bufala campana DOP e Quattro Formaggi Campana

Il percorso di degustazione. Quattro pizze con abbinamento di vino al calice

  1. Si inizia con la classica Margherita con Bufala, campana DOP, abbinata alle bollicine Oro Spumante Metodo Classico. Un vino molto equilibrato e aromatico, grazie alla complementarietà delle tre uve bianche autoctone che ne costituiscono la base.
  2. Il secondo assaggio è la Quattro Formaggi Campana: provola affumicata, Blu di Bufala, Provolone del Monaco DOP, Conciato Romano Presidio Slow Food dell’azienda casertana Le Campestre. Tutte eccellenze della Campania, un omaggio alla terra dei Fratelli Coppola, per far capire l’importanza di preservare piccole realtà capaci di creare prodotti unici. Ad esaltarne i sapori il calice di Irpinia Falanghina Vigna Santa Vara, espressione della vinificazione in purezza delle uve Falanghina coltivate nella piccola località di Santa Vara che conferisce caratteristiche peculiari e uniche a questo vino bianco.
  3. Si prosegue con la pizza Cavolo viola e Provolone del Monaco DOP, dal colore e dal sapore intensi grazie agli ingredienti utilizzati. Il vino in abbinamento è l’Irpinia Campi Taurasini Santo Stefano: 100% Aglianico, dal colore rosso rubino intenso, è caratterizzato da complessità aromatica e struttura, completo al palato con tannini maturi ed eleganti.
  4. Per finire, la pizza Zucca e Castelpoto con crema di zucca, fior di latte, Salsiccia piccante stagionata di Castelpoto Presidio Slow Food, Basilico, olio E.V.O. irpino I tre Colli Tenuta Cavalier Pepe. Un contrasto di colori e sapori, dalla dolcezza della zucca alla sapidità della salsiccia, che richiede l’abbinamento con un vino complesso dalle note fruttate e speziate come il Taurasi Opera Mia, 100% Aglianico.
Pizza Cavolo viola e Provolone del Monaco DOP e pizza Zucca e Castelpoto

Info e contatti

Anche in questo percorso di degustazione si conferma l’esempio virtuoso di Fratelli Coppola nell’utilizzo di prodotti tipici e Presidi Slow Food a testimoniare la ricchezza e varietà della cucina partenopea, una delle più amate a livello mondiale. Prezzo menù degustazione: 30,00 euro a persona. Contatti: Fratelli Coppola, Via Alfredo Cappellini 23, Milano, tel. 02 6698 5006. sito web: https://www.fratellicoppola.net/. Tutti i ristoranti Fratelli Coppola: Milano, Via Alfredo Cappellini 23 – Como, Via Luigi Dottesio 22 – Como lago, Piazza Domenico Croggi 10 – Bergamo, Via Andrea Previtali 29