Orata al forno: ti suggeriamo 6 tipologie di vino che ne esaltano il sapore… + la ricetta

Stai pensando ad un menu di pesce, che abbia come seconda portata l’orata al forno, e vuoi sapere qual è il vino giusto da abbinare? Sei nel posto giusto. Il vino giusto da abbinare all’orata al forno è un bianco secco, profumato, fresco e sapido. A dettare l’accoppiata, in questo caso, sono la cottura poco elaborata, le sensazioni sapido-minerali del pesce e l’aromaticità di rosmarino, origano e alloro. In questo articolo trovi le migliori tipologie di vino da abbinare consigliate dalla nostra sommelier. Inoltre, per comodità abbiamo anche aggiunto la ricetta spiegata passo per passo. Un suggerimento che può tornarti utile: cliccando sul tag Abbinamento vino-pesce in fondo all’articolo troverai tanti spunti interessanti per la prima portata: dai succulenti spaghetti alle vongole, fino agli spaghetti con pesto di zucchine a gamberetti.

orata al forno abbinamento vino con 6 tipologie di bianchi

Il vino giusto da abbinare all’orata al forno

Come ti abbiamo anticipato, per l’abbinamento sono ottimi i vini bianchi, secchi, profumati, freschi e sapidi. Ecco alcune tipologie da vitigni autoctoni che riescono ad esaltare al massimo il sapore di un’orata al forno: 1) Trentino Nosiola, 2) Colli Piacentini Ortrugo frizzante, 3) Verdicchio di Matelica o il Verdicchio dei Castelli di Jesi, 4) Langhe Favorita e 5) l’Elba Bianco. Ottimo anche lo 6) Chardonnay dell’Alto Adige.

5 ottimi vini da provare in abbinamento

  • Trentino – Nosiola della cantina Gino Pedrotti (Cavedine – Trento), prezzo medio 13 euro
  • Emilia Romagna – Ortrugo Dieci Lune della cantina Davide Valla (Ziano Piacentino – Piacenza), prezzo medio 10 euro
  • Marche – Verdicchio di Matelica del Cerro delle Cantine Belisario (Matelica – Macerata), prezzo dagli 8,50 euro
  • Toscana – Elba Bianco della cantina Acquabona (Portoferraio – Livorno), prezzo medio 10 euro
  • Alto Adige – A.A. Chardonnay Altkirch della Cantina Colterenzio (Appiano – Bolzano), prezzo medio 10 euro

orata al forno abbinamento vino: ti suggeriamo 6 tipologie adatte

La ricetta dell’Orata al forno

ingredienti per 4 persone
1 kg orata, 8 patate, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, 3 foglie di alloro, 1 cucchiaino di origano secco, 1 limone, olio extravergine di oliva, sale q.b.

Procedimento

  • Preparare l’orata eliminando le pinne, poi desquamare il pesce sotto l’acqua corrente.
  • Con un coltello praticare un taglio sul ventre per eliminare le interiora (alcuni supermercati o pescherie offrono questi servizi).
  • Pulire il ventre sotto abbondante acqua corrente.
  • Farcire con le erbe aromatiche, due spicchi d’aglio e tre fette sottili di limone.
  • Pelare le patate e tagliarle a rondelle di 4 mm di spessore.
  • Adagiarle in una ciotola, aggiungere l’olio extravergine di oliva e il sale e amalgamare con le mani.
  • In una teglia posizionare prima le patate condite, lasciando uno spazio al centro per l’orata.
  • Mettere la teglia nel forno preriscaldato.
  • Cuocere per circa 40 minuto a 180 gradi.