Terre Sicane Wine Fest è più di una rassegna: è l’esperienza che vuole il vero enoturista

È tutto pronto anche quest’anno per il Terre Sicane Wine Fest, la rassegna enogastronomica che si svolgerà da venerdì 28 a domenica 30 luglio, nel borgo di Contessa Entellina, ultimo lembo a sud della provincia di Palermo. All’interno del chiostro medievale dell’abbazia di Santa Maria del Bosco, tre giorni in cui si alterneranno masterclass guidate, banchi di degustazioni, spettacoli di danza e di fuoco, musica dal vivo e djset. Qui, invece gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023-2024.

L’ Abbazia di Santa Maria del Bosco a Contessa Entellina

Perché partecipare

Diventato ormai evento di spicco e appuntamento fisso nell’estate siciliana, il Terre Sicane Wine Fest è molto più di una rassegna, è diventato ormai evento di riferimento nel mondo del vino in grado di celebrare e mettere a sistema tutto quello che di meglio offre il territorio: vino, cibo, cultura, tradizioni e capitale umano delle Terre Sicane. L’evento racconta un territorio ricco di espressioni, produttori, artisti, giovani che amano il territorio in cui vivono. Terre Sicane Wine Fest è il format perfetto non solo per chi ama bere bene ma anche per il più appassionato enoturista.

Come partecipare

Quando: 28 – 30 luglio 2023.
Dove
: Contessa Entellina (Palermo), presso Chiostro medievale dell’Abbazia Santa Maria del Bosco e visite nel territorio.
Informazioni: www.terresicanewinefest.it

Il programma 

  • 28 Luglio
  • 19:30 degustazione condotta da Luigi Salvo aperta al pubblico nella piazza di contessa “Grandi Rossi di Toscana e Grandi Rossi di Sicilia” i vini della Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese incontrano i vini delle terre sicane.
  • 29 Luglio
  • 17:00 “Le Strade del vino, dell’olio e dei sapori come modelli innovativi di accoglienza, organizzati, stabili e sostenibili”, modera Franco Nuccio direttore Ansa sicilia – Abbazia Santa Maria del Bosco
  • 18:00 “Le denominazioni di Sicilia si incontrano: strategie territoriali e dinamiche future” modera Alessia Cataudella –         Abbazia Santa Maria del Bosco
  • 19:00 raduno motoclub BMW al Massimo e visita Abbazia
  • 20:00 apertura banchi degustazione in Abbazia Santa Maria del Bosco, prenotazione con ticket.
  • 21:00 spettacolo di danza con il fuoco a cura di “Flammes Fatales”
  • 22:00 musica live con gruppo “Irish leavens” – Abbazia Santa Maria del Bosco, Contessa Entellina (Pa)
  • 24:00 Dj set – dj set con Lilian D’Anna – Abbazia Santa Maria del Bosco, Contessa Entellina (Pa)
  • 30 Luglio
  • 19:00 degustazione condotta da Luigi Salvo “I vini del territorio: varietà ed identità nelle terre sicane” 6 cantine locali si raccontano attraverso la voce dei produttori e con il commento tecnico di Luigi Salvo in piazza a Contessa Entellina.
  • 20:30 apertura banchi degustazione
  • 21:00 spettacolo di danza con il fuoco a cura di “Flammes Fatales”
  •  21:30 premiazione in piazza a Contessa Entellina
  •  22:00 spettacolo con Manlio Dovì e concerto “Carosone Band”