L’evento enogastronomico Identità Milano 2025 è dedicato ai food e wine lover e agli addetti ai lavori. Si tratta di un congresso internazionale sulla cucina d’autore. Nato per dare voce, visibilità e accompagnare la crescita degli chef italiani, si è poi allargato ai tanti “distretti confinanti”, ossia il mondo della pizza, quello della pasticceria, del vino, della mixology, dei prodotti d’eccellenza, dell’ospitalità e dell’hôtellerie. La ventesima edizione si terrà dal 22 al 24 febbraio 2025 all’Allianz MiCo di Milano.
Tema 2025: Identità Future
Il tema di questa edizione, “Identità Future: 20 anni di nuove idee in cucina”, sottolinea lo spirito innovativo del Congresso, sempre orientato al futuro, anticipando tendenze e rifiutando l’immobilismo. I relatori condivideranno le loro visioni e idee per il futuro della gastronomia.
Ospiti e Programma
Un programma ricco di masterclass e talk a Identità Milano 2025, con grandi ospiti italiani e internazionali del mondo enogastronomico e della comunicazione. Tra i partecipanti: Ferran Adrià, Andrés Torres, Marco Bizzarri, Antonino Cannavacciuolo, Aitor Arregui, Janaina Torres, Norbert Niederkofler, Jeremy Chan, Hirotoshi Ogawa, Jacopo Ticchi, Nicolai Nørregaard e Andreas Caminada. Presenti anche Massimo Bottura, Franco Pepe, Carlo Cracco, Luca Sacchi, Corrado Assenza, Enrico Bartolini, Davide Oldani, Antonia Klugmann, Niko Romito, Moreno Cedroni, Massimiliano Alajmo, Cristina Bowerman, Giancarlo Perbellini e molti altri.
Novità dell’edizione 2025
Nuove aree tematiche si aggiungono a quelle tradizionali: Identità di Pasta, Identità di Formaggio, Bar Experience, Identità di Farina, Identità di Pizza, Identità di Pesce, Identità di Lievitati, Salone Vino e Bollicine, Identità Inclusive, Identità Vegetali, Bollicine del Mondo, Speciale Ospitalità e Golosi di identità, esplorando nuovi trend con protagonisti internazionali. Quest’anno, il Salone Vino e Bollicine accoglie selezionate cantine italiane e internazionali, mentre la quarta edizione di Bollicine del Mondo, a cura di Paolo Marchi e Cinzia Benzi, si concentra sulla produzione spumantistica internazionale. La Bar Experience di Identità Cocktail ospita bar e bartender di calibro internazionale come Rodrigo Urraca, Marco Di Batista, Fabio Benjamin Cavagna, Giovanni Allario e Patrick Pistolesi.
Cluster Hôtellerie e Grand Tour
Il nuovo Cluster Hôtellerie riunisce brand alberghieri, destinazioni e fornitori dell’hospitality, offrendo stimoli e opportunità di confronto. Gli ospiti parteciperanno a un Grand Tour attraverso il Belpaese, soggiornando in selezionati alberghi della Penisola.
Costi e accessibilità
Identità Golose riduce i costi dei biglietti, rendendo l’evento più accessibile. I biglietti giornalieri costano 120 euro, 240 euro per due giornate e 360 euro per tre giornate. Il pacchetto Identità Young, dedicato agli under 35, offre biglietti a metà prezzo: 60 euro per una giornata, 120 euro per due e 180 euro per tre giornate, dimostrando l’impegno verso i giovani nel settore della ristorazione.