Dal 14 al 16 marzo 2025 torna la Festa della Raviola a Trebbo di Reno di Castel Maggiore. Che con le sue 213 edizioni vanta il titolo della più antica sagra della provincia di Bologna.
La Raviola, tipico dolce di San Giuseppe
Al centro della festa ci sarà lei, la Raviola, tipico dolce di San Giuseppe, un dolce con l’impasto simile alla pasta frolla e ripieno di mostarda, come da ricetta classica, ma ne esistono anche con altri tipi di confetture (prugne ed albicocche) e anche una versione rossa colorata con l’alchermes. Naturalmente andrà in scena la tradizionale gara della miglior Raviola che contraddistingue la festa, cuoche e cuochi amatoriali presentano le loro tradizionali raviole ad una giuria di esperti che poi decreterà la Raviola Regina.
Festa della Raviola 2025. Tutte le iniziative sono gratuite
L’appuntamento, da tre anni riveste il ruolo di importante riferimento, un evento che vede la partecipazione di cosplayers, cioè di persone che indossano costumi che rappresentino un personaggio dei videogiochi, comics, area artisti e grande spazio destinato ai giochi di società e di ruolo. Le attività sono numerose: mostre, serate amarcord, la camminata della Raviola e, novità di quest’anno, il raduno dell’ape club Italia. Tutte le iniziative sono gratuite.
Festa della Raviola 2025. Info e contatti
Festa della Raviola, una tre giorni piena di iniziative, dal 14 al 16 marzo 2025 a Trebbo di Reno di Castel Maggiore (Bologna) Varie fasce orarie a seconda della giornata. In occasione della Festa la viabilità a Trebbo subisce importanti modifiche. Tutte le iniziative sono gratuite. Programma e info: www.comune.castel-maggiore.bo.it