La cucina napoletana fonda le sue origini nelle diverse dominazioni che da circa 2000 anni popolano la città. Sin dai tempi dei greci e i romani, passando per le dominazioni francesi e spagnole, la cucina partenopea si è arricchita di piatti che vanno dai più elaborati a quelli più popolari. I piatti che compongono la cucina partenopea sono svariati e tutti da provare almeno una volta. Quali sono i migliori ristoranti di Napoli? Niente di meglio che un tour gastronomico tra i ristoranti tipici di Napoli dove mangiare bene e spendere il giusto, per cogliere l’anima verace di questa città che sta vivendo un vero rinascimento – ultima l’incoronazione del Time, magazine statunitense con oltre 26 milioni di lettori – che ne fanno la rivista più diffusa al mondo – ad aver inserito la città in una speciale classifica: quella dei 50 migliori posti nel mondo da visitare nel 2023 (“World’s greatest places 2023”). Di seguito la nostra selezione dei ristoranti tradizionali dove mangiare bene e spendere poco. (l’elenco è in continuo aggiornamento)
Ristoranti tipici dove mangiare bene e spendere poco
Mimì alla Ferrovia Cucina tradizionale partenopea. La cucina è punto di partenza e motore di Mimì alla ferrovia, che dal 1943 ha scelto di celebrare la cucina di tradizione partenopea. E ancor oggi, oltre 70 anni dopo, è custode di una storia gastronomica divenuta celebre in tutto il mondo. Prezzo medio: 35 euro – Mimì alla Ferrovia. Via Alfonso d’Aragona, 19-21 – 80139 Napoli Tel. +390815538525
Da Donato Dal 1956 autentica cucina napoletana e buona pizza vicino alla Stazione Centrale. Prezzo medio: 30 euro – Da Donato alla Ferrovia. Via Silvio Spaventa, 41. Napoli. Tel. +39081287828
Le Figlie di Iorio Piccolo locale famoso per pizze fritte, tradizionali e creative, da mangiare in loco o da asporto. Prezzo medio: 25 euro – Pizze da 5 a 10 euro – Le Figlie di Iorio. Via Conte Olivares, 73. Napoli. Tel. +390815520490
Trattoria Campagnola 1947 Locale storico con 75 anni di attività sulle spalle, propone una cucina tradizionale. Scarpariello, pasta patate e provola, paccheri allo scoglio, salsiccia e friarielli. Prezzo medio: 25 € – La Campagnola. Via dei Tribunali, 47. Napoli. Tel. +39081459034
La Locanda del Gesù Vecchio Il piatto che più rappresenta la cucina della Locanda Gesù Vecchio è il Ragù alla Genovese. Un piatto tipico della tradizione campana che ha origini antiche tra il XIII e XIV Secolo. Come la tradizione vuole la pasta scelta per questo piatto sono gli Ziti. Ha ricevuto anche il premio Bib Gourmand 2023 della prestigiosa Guida Michelin che la reputa l’unica migliore trattoria di Napoli. Prezzo medio: 30 euro – La Locanda del Gesù Vecchio. Via Giovanni Paladino, 26 e Via Giovanni Paladino, 4 Napoli. Tel. +390814613928
Osteria La Chitarra Un luogo tra passato e presente, un percorso che racconta l’amore per la cucina partenopea e le sue tradizioni. Un’ esperienza di gusto in una cornice fatta di odori, sapori e profumi della magnifica città di Napoli. Peperoni imbottiti, zuppe di legumi, colatura di alici di Cetara, pignatiello napoletano con paccheri al ragù farciti con ricotta, provola, parmigiano e melanzane. Prezzo medio: 30 euro – Osteria La Chitarra. Rampe S. Giovanni Maggiore, 1. Napoli. Tel. +390815529103
La Locanda del Cerriglio Nei meandri del Cerriglio, sorge una delle antiche locande più famose di Napoli: la Locanda del Cerriglio, ubicata tra piazzetta di porto e il vicolo di Santa Maria la Nova. La Locanda che in passato fungeva sia da ristorante che da albergo, è celebre per la spietata aggressione che fu tesa nell’ottobre del 1609 al pittore Michelangelo Merisi detto “il Caravaggio”, proprio all’uscita del locale. Propone una cucina tipica napoletana. Prezzo medio: 40 euro – Locanda del Cerriglio. Via del Cerriglio, 3. Napoli. Tel. +390815526406
La Taverna del Buongustaio Locale piccolo ma molto accogliente, che da 5 generazioni delizia i palati di turisti e residenti. Il menu rigorosamente di tradizione napoletana cambia a seconda delle stagioni e della disponibilità. Spaghetti olive e capperi con il pomodoro, pasta patate e provola, pasta fagioli e cozze, la mitica genovese, la parmigiana di melanzane e il buonissimo pesce fritto. Prezzo medio: 25 euro – La Taverna del Buongustaio. Via Basilio Puoti, 8. Napoli. Tel. +390815512626
Le Zendraglie Frattaglie-Zendraglie. Il suono e il significato accomunano queste parole. Italiano e napoletano per definire il quinto quarto, cioè tutte le parti dell’animale fuori dai quattro tagli che da secoli sono la base di piatti poveri, nutrienti e popolari della cucina partenopea. Piatti di trippa, fritti e altre specialità napoletane in una piccola e gettonata trattoria senza fronzoli. Prezzo medio: 25 euro – Le Zendraglie. Via Pignasecca, 14. Napoli. Tel. +390815511993
Antica Osteria Da Tonino Fondata nel 1880, ristorazione napoletana a carattere familiare. Rappresenta un punto di riferimento nella zona Chiaia ed un luogo di culto della buona cucina partenopea. Il menu si scrive a mano, ogni giorno è diverso e si depenna non appena un piatto finisce. Prezzo medio: 25 euro – Antica Trattoria Da Tonino. Via Santa Teresa a Chiaia, 47. Napoli. Tel. +39081421533
Antica Latteria Nasce negli anni ’50 come una piccola bottega. Propone una cucina tradizionale napoletana. Prezzo medio: 30 euro – Antica Latteria. Vico II Alabardieri, 30. Napoli. Tel. +390810128775
La Cantina dei Mille Lo storico ristorante pizzeria vi emozionerà con piatti speciali di terra e di mare in una location curata nei minimi particolari. Sarete accompagnati alla scoperta e alla riscoperta della cucina napoletana. Troverete sempre prodotti freschissimi perché provenienti del territorio e scelti nel rispetto della stagionalità. Gustosissime sono anche le pizze. Prezzo medio: 30 euro – La Cantina dei Mille. Piazza Garibaldi, 126. Napoli. Tel. +39081283448
Hostaria Dalle Sorelle 1910 Fondata nel 1910. La cucina è quella tipica di una volta, semplice ma ricca di sapori. Da provare gli spaghetti alle vongole e le scaloppine, oppure come opzioni vegetariane i fiorini con ricotta, i fusilloni alle sciuè sciuè, i friarelli, la pasta allardiata, lo stoccafisso in cassuola, la genovese e ovviamente i piatti stagionali, dalla lasagna alla pastiera. Prezzo medio: 35 euro – Hostaria Dalle Sorelle 1910. Via Benedetto Cairoli, 1 (Angolo Piazza Poderico). Napoli. Tel. +39081454757
Trattoria Nennella La trattoria nasce in pieno dopoguerra, quando a Napoli tutti cercavano un modo di arrangiarsi per sfamare le famiglie. Troverete la tradizionale cucina napoletana arricchita da un’atmosfera verace e ironica. I prezzi sono davvero economici, i piatti abbondanti e il menù cambia ogni giorno. Prezzo menu completo: 15 euro – Trattoria Nennella. Vico Lungo Teatro Nuovo, 103. Napoli. Tel. +39081414338