Alla Milano Wine Week oltre 50 vignaioli per scoprire tutte le tipologie del Lugana

Lugana Armonie senza Tempo è uno dei tantissimi eventi-degustazione all’interno del calendario della Milano Wine Week per raccontare tutte le sfumature della DOC del Lago di Garda. L’appuntamento dedicato a stampa e appassionati è per 13 ottobre 2023. Il Lugana, una tra le prime DOC istituite in Italia, è un vino prodotto dal vitigno Turbiana che affonda le proprie radici nei territori a sud del Lago di Garda fin dall’epoca romana. Uva dalla buccia dura e dal grappolo compatto dà vita a vini di bella acidità, versatili e longevi. Sotto trovi le informazioni per partecipare. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023-2024.

Perché partecipare

  1. Per assaporare la produzione della Doc Lugana con le sue tipologie Lugana, Lugana Superiore, Lugana Riserva, Lugana Vendemmia Tardiva e Lugana Spumante.
  2. Passando da un banco all’altro, dove ad attendere il pubblico ci saranno oltre 50 vignaioli con le loro storie e le loro etichette, si avrà a disposizione una mappa esaustiva e coinvolgente della produzione enologica di questa speciale denominazione racchiusa nel territorio di cinque Comuni, a cavallo tra il Veneto e la Lombardia.

Come partecipare

Dove: Palazzo Bovara (Corso Venezia, 51 – Milano) .
Quando: venerdì 13 ottobre, dalle 18.30 alle 23.00.
Costo ingresso visitatori: intero € 20.
Sconti: ridotto € 15 (Soci AIS, Fis, Fisar, Onav e SlowFood).
Informazioniwww.consorziolugana.it.