Eroico Rosso è il festival dedicato al fiore all’occhiello della Valtellina: lo Sforzato

Eroico Rosso è il festival della Valtellina dedicato al fiore all’occhiello del territorio: lo Sforzato. L’appuntamento è dal 16 al 18 settembre 2022 a Tirano (Sondrio). Cliccando sul tag Eventi Lombardia alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2022.

Perché partecipare

  • Ad Eroico Rosso partecipano le più importanti cantine vinicole produttrici di Sforzato che faranno degustare i loro vini nelle corti, nei saloni e nei giardini degli storici palazzi tiranesi.
  • In programma anche musica, laboratori, itinerari fra gli straordinari terrazzamenti, visite guidate, arte, viaggi nella cultura culinaria.
  • Il Nebbiolo qui raggiunge vertici qualitativi assoluti. Localmente è chiamato Chiavennasca ed è considerato a tutti gli effetti un vitigno autoctono della Valtellina.
  • La Valtellina è una meta enoturistica di straordinaria bellezza. Infatti, qui si trovano alcuni dei paesaggi vitati più belli e affascinanti al mondo. Gli oltre 2.500 chilometri di terrazzamenti sono candidati ad essere iscritti fra i beni Unesco come patrimonio Culturale dell’Umanità.
  • Per visitare Tirano, crocevia di cultura tra Italia e Svizzera, è uno dei tesori della Valtellina: una città d’arte ricca di palazzi storici e di chiese, racchiusa nella cinta muraria voluta da Ludovico il Moro, patrimonio mondiale dell’Unesco quale stazione di partenza dello spettacolare trenino rosso del Bernina.

Alcuni appuntamenti

  • Venerdì 16 ore 20, all’interno del seicentesco Palazzo Merizzi, si degusterà una selezione esclusiva di annate storiche di Sforzato Docg guidata dalla sommelier, degustatrice e giornalista Sara Missaglia e corredata da testimonianze di rinomati enologi e storici del territorio valtellinese: Claudio Introini, Casimiro Maule e Augusta Corbellini. Un viaggio nella storia da vivere anche attraverso i racconti, le emozioni e gli aneddoti di Jacopo Merizzi. Costo 20 euro.
  • Domenica 18 settembre alle ore 11.00 si parte dal Museo Etnografico Tiranese MET per l’Eroico in quota: pic-nic in vigna con degustazione guidata da Sara Missaglia di vini delle cantine Radìs e La Grazia in abbinamento a prodotti del territorio scelti da Butèga Valtellina e Mieleria Moltoni di Tirano.

Come partecipare

Dove: Tirano (Sondrio) – Palazzi storici.
Quando: dal 16 al 18 settembre 2022.
Costo ingresso: Ticket 3 calici: € 18,00 – 5 calici: € 25,00 – 10 calici: € 45,00.
Informazioniwww.eroicorosso.it