Parmigiano: 6 vini per esaltarne il gusto

Il Parmigiano Reggiano si abbina a vini molto differenti tra loro. A guidare la scelta è la stagionatura del formaggio. Fragrante, succulento e gustoso, il più celebre prodotto caseario italiano ha tre stagionature di riferimento: 12-18 mesi, 24-30 mesi, oltre 30 mesi. Siccome il formaggio evolve e modifica il suo profilo organolettico, proprio come il vino, è possibile che un ottimo accostamento non sia più tale con un maggiore affinamento. E questo è proprio il nostro caso. Di seguito trovate tutti i consigli sulle tipologie di vino più adatte e sei etichette. Inoltre, a questo link troverete tante ricette dalle più semplici alle più creative.

Se il formaggio è giovane ci vuole lo spumante

Quando è giovane ha sentori che ricordano il latte con note vegetali quali erba, verdura lessa e a volte fiori e frutta. In questo caso, l’abbinamento consigliato è con gli spumanti metodo classico come il Franciacorta o il Trento DOC.

Per la stagionatura media meglio un Morellino

Infatti, con il prolungamento della stagionatura il Parmigiano diventa sempre più friabile e granuloso e aumenta la complessità al naso. Alle note di latte si aggiungono quelle di burro fuso ed emergono sensazioni agrumate accanto a sentori di frutta secca e spezie (soprattutto noce moscata). Ora l’accoppiata giusta è con i vini rossi giovani come Schiava o Morellino di Scansano.

La grande accoppiata: Parmigiano stravecchio, Brunello e Barolo

Infine, la versione stravecchia del Parmigiano aumenta la compattezza della pasta e concentra sapori e profumi soprattutto di frutta secca e spezie. I vini che sanno esaltare al massimo maturazioni dai due anni in su sono certamente i rossi importanti, ricchi di morbidezza e di alcol come il Barolo, il Brunello di Montalcino e il Taurasi.

Parmigiano: 6 vini per esaltarne il gusto

Parmigiano 12-18 mesi – Spumante metodo classico

  • Lombardia – Franciacorta Brut della cantina Bosio di Corte Franca – Brescia
  • Trentino – Trento DOC Brut blac de blanc della cantina Nicola Balter di Rovereto – Trento

Parmigiano 24-30 mesi – Vino rosso giovane

  • Toscana – Morellino di Scansano A Luciano della cantina Santa Lucia di Orbetello – Grosseto
  • Alto Adige – Alto Adide Schiava Missianer della Cantina San Paolo di Appiano – Bolzano

Parmigiano oltre 30 mesi – Vino rosso importante

  • Piemonte – Barolo Cascina Nuova della cantina Elvio Cogno di Novello – Cuneo
  • Campania – Taurasi Renonno della cantina Salvatore Molettieri di Montemarano – Avellino