La fiera nazionale Padova in Vino è la novità degli eventi del vino 2023. La prima edizione si terrà dal 24 al 26 marzo 2023 a Padova. L’evento è dedicato a winelover, operatori e stampa. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Veneto alla fine dell’articolo troverai le enodegustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023.
Perché partecipare
- Per degustare i vini di oltre cinquanta aziende e più di trecento etichette provenienti da tutta Italia.
- In programma anche masterclass tenute da professionisti ONAV, gratuite e a pagamento. Gli approfondimenti gratuiti saranno dedicati a diversi macro temi quali nord e sud a confronto, bollicine italiane, rossi italiani, bianchi italiani. Quelle a pagamento avranno come oggetto una curata selezione di aziende che hanno fatto, e fanno tutt’ora, la storia del vino: da Antinori e Masi per i grandi rossi, a Donnafugata e Contini per i bianchi, sino a Bellavista e Ferrari per le bollicine.
- Ad accompagnare le degustazioni di Padova in Vino alcune specialità selezionate da Love Gargano, che proporrà salumi, formaggi, focacce e taralli e altre prelibatezze pugliesi. Inoltre sarà disponibile street food a base di carne e di pesce preparato al momento da due food truck posizionati fuori dal padiglione.
- Padova in Vino è la fiera-mercato che darà la possibilità di acquistare direttamente in loco dai produttori i vini che più si sono apprezzati e riceverli comodamente a casa grazie a KiPoint.
Come partecipare
Quando: venerdì 24 marzo dalle ore 15.00 alle ore 22.00; sabato 25 e domenica 26 marzo dalle ore 11.00 alle ore 20.00.
Dove: Fiera di Padova, Padiglione 11, Via N. Tommaseo, 59.
Acquisto biglietti: Ingresso giornaliero 20 €. Comprende: calice, taschina e degustazioni illimitate presso tutte le cantine presenti.
Organizzazione: Arte del Vino.
Informazioni: ecco il link alla pagina facebook ufficiale.
Buongiorno. Confermo la descrizione accurata presente nel post.
Noi docenti di ONAV (organizzazione nazionale assaggiatori vini) condurremo le masterclasses con interessanti temi.
Per chi è già diplomato ONAV e specialmente per chi è semplicemente appassionato oppure vuole interessarsi al monsd della degustazione. Vi aspettiamo. Grazie!