WOW Festival – Walk of Wine è un percorso che si snoda sul lungolago di Lecco, dove sarà possibile conoscere piccole e grandi realtà della vitivinicoltura italiana, in un viaggio che attraversa lo Stivale da nord a sud. Saranno presenti in degustazione oltre trecento etichette per gli appassionati così come per i semplici curiosi. L’appuntamento è dal 20 al 22 ottobre 2023. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Lombardia alla fine dell’articolo troverai gli eventi enoici più interessanti di questa regione. Qui, invece, l’elenco più completo delle eno-degustazioni 2023-2024.
Perché partecipare
- Per poter degustare oltre 300 etichette da tutta Italia.
- Acquisto diretto dai produttori.
- Street food, dall’Italia e dal mondo, accompagnati da vino e birra.
Come partecipare a WOW Festival
Quando:
- Giornaliero: Sabato 21 e Domenica 22 dalle ore 12.00 alle ore 19.00. Biglietto 20 €, comprende: calice e taschina porta calice con degustazioni illimitate di oltre 300 etichette.
- Serale: Venerdì 20 dalle ore 17.00 alle ore 24.00 e Sabato 21 dalle ore 19.00 alle ore 24.00. Biglietto 12 €: calice e taschina porta calice, 4 degustazioni tra oltre 50 etichette. Degustazioni successive: 10€ – 4 token da utilizzare per le degustazioni.
Dove: Lecco, Lungolario Isonzo.
Organizzazione: WOW Festival Walk of Wine a Lecco è un evento organizzato da Arte del Vino in collaborazione con TIF Events e e TIF Creativehub.
Informazioni: link al facebook ufficiale.
Gli eventi organizzati da Arte del Vino in Italia
- 22-24 settembre 2023, Padova – Vento, Padova in Vino
- 14-15 ottobre 2023, Grazzano Visconti (Piacenza) – Emilia Romagna, Calici d’Italia
- 20-22 ottobre 2023, Lecco – Lombardia, WOW Festival Walk of Wine
- 20-22 ottobre 2023, Milano – Lombardia, Milano in Vino
- 27-29 ottobre 2023, Carpi (Modena) – Emilia Romagna, Carpi in Cantina
- 3-5 novembre 2023, Bologna – Emilia Romagna, Bologna in Vino
- 3-5 novembre 2023, Cassino (Frosinone) – Lazio, Cassino in Vino e Festival degli arrosticini