Con oltre 2.000 bottiglie di altissima qualità, Bollicine in Villa 2022 è l’occasione per degustare il meglio della produzione spumantistica italiana ed europea. Inoltre, durante la manifestazione sarà presente una selezione di prodotti gastronomici d’eccellenza. L’appuntamento, dedicato ai wine lover e agli addetti ai lavori, è il 2 e 3 aprile nell’incantevole Villa Farsetti a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Sarà un viaggio nei terroir più interessanti e più importanti per gli spumanti: Francia, Italia, Spagna, Slovenia e Austria. Da vitigni autoctoni e alloctoni, internazionali, vini biologici, biodinamici, naturali, convenzionali, di pianura, di collina e di montagna (da viticultura eroica), di mare, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti o di quelle già affermate.
Perché partecipare
- Sarà un’opportunità per conoscere, imparare e provare le differenze tra vini frizzanti e spumanti, da Metodo Classico, Metodo Ancestrale o Martinotti Italiani e i principali spumanti. europei: Champagne e Crèmant Francesi, Cava Spagnoli e poi Spumanti da Slovenia e Austria
- Inoltre, si spazierà tra grandi e rinomate o piccole e raffinate Maison dello Champagne e non solo: Dom Perignon, Louis Roederer con Cristal, Krug, Charles Heidsieck, Ruinart, Gosset e Bollinger e poi Bernard Robert, Lepreux- Penet, Gaiffe Brun, R. Gabriel – Pagin Fils e Arnaud De Cheurlin con gli Champagne Premier Crù, Bourbier Louviet con i Grand Crù.
- Sempre dalla Francia i Cremànt d’Alsace del vigneron independant Mauler, Chateau Grand Renard con il Crèmant De Bourgogne , Calmel & Joseph con Blanquette de Limoux Brut e Domaine des Tilleuls Fines Perles des Tilleuls, dalla Spagna Milltrentaset con il Cava, dall’Austria Gangl Wines con il particolarissimo Roter Sekt mèthode traditionnelle e i nuovissimi Weisser Sekt e Rosè Sekt ottenuti con il mèthode traditionnelle, dalla Slovenia Erzetic Wines con lo spumante Sentio ottenuto con il mèthode traditionnelle da uve Rebula e Chardonnay.
Wine Shop
Durante la manifestazione “Bollicine in Villa” si potranno acquistare direttamente i vini e i prodotti gastronomici in degustazione presso il negozio allestito in Villa Farsetti. Tutti i prodotti saranno in vendita ad un prezzo promozionale per l’occasione.
Come partecipare
Quando: 2 e 3 aprile 2022 dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
Dove: Villa Farsetti – via Roma a Santa Maria di Sala (Venezia).
Costo ingresso: Wine Card adulti “ingresso giornaliero” – degustazione 3 calici di vino a scelta dal catalogo espositore (iva inclusa) € 13 (Prezzo promozionale fino al 31 Marzo 2022). Il giorno dell’evento direttamente alla manifestazione: € 15. Biglietto giornaliero adulti Marzo: € 45. Il giorno dell’evento direttamente alla manifestazione: € 50. Biglietto bi – giornaliero adulti Marzo: € 70. Il giorno dell’evento direttamente alla manifestazione: € 80.
Master Class: Durante l’evento si svolgeranno 4 incontri guidati da professionisti di fama internazionale: 1) Le grandi bolle d’Italia; 2) Sigaro & Champagne; 3) Lo straordinario mondo dello Champagne e 4) Sigaro & Le Grandi Bolle d’Europa. Le MasterClass sono a pagamento, sono vincolate all’acquisto del biglietto d’ingresso alla manifestazione. Accesso solo con prenotazione online.
Informazioni: www.bollicineinvilla.it
Scopri tutte le migliori degustazioni da non perdere nel 2022