Bollicine in Villa 2025 è l’occasione per degustare il meglio della produzione spumantistica italiana ed europea, dai Franciacorta agli Champagne, fino ai Cava spagnoli. L’appuntamento, dedicato ai wine lover e agli addetti ai lavori, è il 29 e 30 marzo 2025 a Villa Farsetti a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Sarà un viaggio nei terroir più interessanti e più importanti per gli spumanti: Francia, Italia, Spagna, Slovenia e Austria.
Date, location e biglietti
- Bollicine in Villa 2025 Date: 29-30 marzo 2025, dalle 10:00 alle 20:00
- Dove: Santa Maria di Sala (Venezia), Villa Farsetti
- Cos’è: Bollicine in Villa è il più grande evento dedicato alle bollicine organizzato in Veneto e uno dei più importanti in Italia, focalizzato esclusivamente sui vini ottenuti con il Metodo Ancestrale, Martinotti, Classico, Champenoise, Traditionnelle. Un’occasione per degustare il meglio della produzione italiana ed europea. In un’incantevole location storica, i partecipanti potranno vivere un viaggio attraverso i terroir più vocati per la spumantistica: dalla Francia all’Italia, passando per Spagna, Slovenia, Austria e Ungheria.
- Per chi: appassionati, operatori, sommelier e stampa
- Programma: in programma degustazioni ai banchi, masterclass e cena di gala
- Prezzo biglietti: ingresso libero. Degustazioni anche al calice a partire da 6 euro. Il giorno della manifestazione 60 euro
Mi piacciono questi eventi, dove posso trovarne altri? Ecco il calendario
Cliccando sul tag Eventi Veneto alla fine dell’articolo troverai gli eventi più interessanti in questa regione. Qui, invece,l’elenco più completo delle degustazioni 2025 in tutta Italia!
Perché partecipare
Sarà un’opportunità per conoscere, imparare e provare le differenze tra vini frizzanti e spumanti, da Metodo Classico, Metodo Ancestrale o Martinotti (scopri di più nel nostro articolo Cosa significa Metodo Classico? Te lo spieghiamo noi in modo semplice e veloce oppure in quello dedicato ai Vini Metodo Ancestrale: cosa sono e i migliori da bere).
Cosa potrai degustare
Le Maison di Champagne
Gli Champagne di queste Maison sono inclusi nella Wine Card illimitata, sempre in degustazione dalle ore 10:00 alle ore 19:30, per un totale di 30 Champagne. Altri Champagne potranno essere degustati con il biglietto al calice.
- Arnaud de Cheurlin
- Barbier Louvet
- Bernard Remy
- Bernard Robert
- Bollinger con lo Champagne Brut Special Cuvée
- Cattier
- Charles Heidsieck
- Colette Bonnet
- Gabriel Pagin Fils
- Gosset
- H Blin
- Henry de Vaugency
- Le Maire
- Lombard
- M.Marcoult
- Mathelin
- Michel Maillard
- Michelle HenrietChampagne Paul Briard
- Ruinart con lo Champagne R de Ruinart
Masterclass
In programma 4 masterclass, delle quali almeno due dedicate allo Champagne. Le masterclass sono a numero limitato e richiedono prenotazione online.
Cena di gala
Come ogni anno, si svolgerà la Cena di Gala presso una prestigiosa location, con piatti ricercati accompagnati da grandi spumanti nazionali ed internazionali. In concomitanza con la cena, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei migliori vini spumanti italiani e internazionali selezionati nel concorso “Venice International Wine Trophy Bubbles”.
Informazioni
Organizzatore Evento: Enoteca Le Cantine Dei Dogi dei Fratelli Berna Ezio & Vanni.
Informazioni: www.bollicineinvilla.it
Programma
Alle ore 10:00 la degustazione apre al pubblico. L’entrata alla manifestazione è gratuito. Per degustare i vini si deve acquistare una wine card da 3 degustazioni o illimitata oppure una degustazione a ore (sotto ti spiego cos’è). Ai banchi di assaggio saranno presenti produttori e sommelier. La partecipazione alla manifestazione non necessita di prenotazione, il servizio mescita terminerà alle ore 19:30 e, alle ore 20:00 chiusura della Villa Farsetti. È possibile che alcuni prodotti in degustazione si esauriscano prima della fine della manifestazione.
Ticket diverse formule per tutte le esigenze
3 degustazioni adulti
Wine Card valida per 1 giorno a scelta – degustazione 3 calici di vino a scelta dal catalogo espositore (non valido per degustazioni vini ad ore) (iva inclusa). € 15,00 (Prezzo promozionale fino al 27 Marzo 2025). Il giorno dell’evento direttamente alla manifestazione: € 18,00.
8 degustazioni adulti
Wine Card valida per 1 giorno a scelta – degustazione 8 calici di vino a scelta dal catalogo espositore (non valido per degustazioni vini ad ore) (iva inclusa) € 30,00 (Prezzo promozionale fino al 27 Marzo 2025). Il giorno dell’evento direttamente alla manifestazione: € 35,00
Degustazioni illimitate adulti – 1 giorno
Ticket valido per 1 giorno a scelta” (iva inclusa). Gennaio: € 45,00, Febbraio: € 50,00, Marzo (dal 1 al 27): € 55,00. Il giorno dell’evento direttamente alla manifestazione: € 60,00.
Wine Card degustazioni illimitate adulti – 2 giorni
Biglietto valido per 2 giorni (iva inclusa). Gennaio: € 65,00. Febbraio: € 70,00. Marzo (dal 1 al 27): € 75,00. Il giorno dell’evento direttamente alla manifestazione: € 85,00.