Cambio di date e di location per Taormina Gourmet

Colpo d’occhio: Taormina Gourmet 2024

  • Date: dal 30 novembre al 3 dicembre 2024
  • Dove: Splendid Hotel la Torre, Mondello, Palermo
  • Cos’è: tra i più importanti eventi del Sud Italia dedicato al meglio del food & beverage

Annunciate le date di Taormina Gourmet 2024, che si terrà dal 30 novembre al 3 dicembre 2024 a Mondello (Palermo) (ottima scusa per programmare un meraviglioso viaggio in Sicilia!). In attesa dei dettagli e del programma, qui sotto trovi l’articolo che abbiamo dedicato alla scorsa edizione, così potrai farti un’idea di cosa si tratta.

Scorsa edizione: Taormina Gourmet è uno degli eventi più importanti del sud Italia dedicato al buon cibo e al bere bene

Taormina Gourmet è uno degli eventi più importanti del sud Italia dedicato al buon cibo e al bere bene frutto della selezione fatta da Cronache di Gusto. Basta guardare ai numeri delle scorse edizioni 7.000 visitatori, 120 cantine, 40 birrifici, 40 aziende food e 30 chef da tutta Italia. Per la sezione dedicata al vino, saranno presenti oltre 50 cantine top da tutta Italia e oltre 15o etichette in degustazione. Inoltre, ci sarà un’ampia postazione dedicata interamente ai 69 vini premiati nell’ambito della quinta edizione di Sud Top Wine. L’appuntamento è dal 28 al 30 ottobre 2023 nella Perla dello Ionio. In più, cliccando sul tag Eventi Sicilia alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023-2024.

Taormina Gourmet 2023 info per partecipare
Foto di Livia Ronai e Giota Sakellariou

Come partecipare

Dove: Taormina (Messina), Hotel Villa Diodoro.
Quando: da sabato 28 a lunedì 30 ottobre 2023.
Costo ingresso visitatori: banchi d’assaggio costo ticket 20 euro.
Organizzazione: l’evento è organizzato dal giornale Cronache di Gusto.
Informazioniwww.taorminagourmet.it

Tra le tante masterclass in programma a Taormina Gourmet 2023

  1. Sabato 28 ottobre 2023, ore 11:00 • Etna dieci anni fa con Salvo Foti e 12 vini alla cieca • 25 euro
  2. Sabato 28 ottobre 2023, ore 13:00 • Genesi del Vecchio Samperi di Marco de Bartoli • 35 euro
  3. Sabato 28 ottobre 2023, ore 15:00 • Doppia verticale con gli Etna DOC di Palmento Costanzo • 25 euro
  4. Sabato 28 ottobre 2023, ore 17:00 • Verticale: diciotto anni di Shiarà. Conduce Daniele Cernilli con Tonino Guzzo, wine maker di Castellucci Miano • 30 euro
  5. Sabato 28 ottobre 2023, ore 17:00 • verticale della Falanghina Vigna Astroni di Cantine Astroni • 25 euro
  6. Sabato 28 ottobre 2023, ore 17:00 • Da Castel del Monte a Manduria: viaggio in Puglia attraverso 10 vini • 20 euro
  7. Domenica 29 ottobre 2023, ore 11:00 • Tra Friulano e Pinot Grigio, due verticali con Torre Rosazza • 20 euro
  8. Domenica 29 ottobre 2023, ore 13:00 • Verticale Negroamaro Divoto • 25 euro
  9. Domenica 29 ottobre 2023, ore 13:00 • Don Antonio, sette annate di un iconico Nero d’Avola • 20 euro
  10. Domenica 29 ottobre 2023, ore 15:00 • Rotari, un re del Trentodoc • 20 euro
  11. Domenica 29 ottobre 2023, ore 15:00 • Borgogno, un grande Barolo declinato in cinque decadi • 45 euro
  12. Domenica 29 ottobre 2023, ore 17:00 • La Franciacorta in sette espressioni • 25 euro
  13. Domenica 29 ottobre 2023, ore 19:00 • Quando l’acidità è un pregio: la degustazione che non ti aspetti con 10 etichette sorprendenti • 20 euro