Valtellina Wine Festival: arte, musica, cibo e vini eroici d’eccellenza

Oltre 160 vini di Valtellina in degustazione, 50 etichette top da tutta Italia, 10 Sforzato a confronto e 1 grande ospite d’onore: il Franciacorta. È il Valtellina Wine Festival, a Chiavenna e Piuro (Sondrio), il 20 e 21 settembre 2019. Due giorni di incontri, winelab, winetasting, arte, musica e ottimo cibo. Ma soprattutto di vini eroici prodotti con l’eccezionale Nebbiolo delle Alpi.

Perché partecipare

  1. La Valtellina è una meta enoturistica di straordinaria bellezza. Infatti, qui si trovano alcuni dei paesaggi vitati più belli e affascinanti al mondo. Gli oltre 2.500 chilometri di terrazzamenti sono candidati ad essere iscritti fra i beni Unesco come patrimonio Culturale dell’Umanità.
  2. Il Nebbiolo qui raggiunge vertici qualitativi assoluti. Localmente è chiamato Chiavennasca ed è considerato a tutti gli effetti un vitigno autoctono della Valtellina.
  3. Inoltre, al Valtellina Wine Festival anche tre grandi winelab da non perdere. Partendo da Barolo e Nebbiolo delle Alpi (12 grandi vini rossi con un vitigno in comune). Continuando con il Gran Tour dei vini d’Italia (15 top wine a confronto). Per finire con Lo Sforzato che verrà (alla scoperta di un’icona del territorio).

Come partecipare

Dove: Chiavenna e Piuro (Sondrio) – Palazzi storici.
Quando: venerdì 20 e sabato 21 settembre 2019.
Costo ingresso: il biglietto di ingresso alla degustazione ai banchi d’assaggio ha un costo di 25 euro. Nel prezzo sono compresi calice, tracolla e piccoli assaggi di prodotti tipici valtellinesi. Il costo di ogni winelab è di 30 euro.
Sconti: sconto del 10% in prevendita sul sito ufficiale.
Orario di apertura: winetasting sabato 21 settembre dalle 15 alle 20. Gli orari dei singoli laboratori sensoriali sul sito ufficiale.
Informazioniwww.valtellinawinefestival.it