Rum. I migliori brand al mondo
Per avere una panoramica più ampia sul mondo del Rum, vi proponiamo, anche la Classifica dei Migliori Rum al Mondo (2023) stilata da Drinks International, una delle più autorevoli riviste del settore. Se vuoi approfondire sul mondo degli spirits leggi il nostro articolo: I migliori spirits (alcolici) al mondo secondo l’autorevole rivista Drinks International
La Classifica
- Bacardì
- Plantation
- Havana Club
- Diplomatico
- Ron Zacapa
- Appleton Estate
- Flor De Caña
- Matusalem
- El Dorado
- Mount Gay
I cocktail a base di rum
Tra le preparazioni alcoliche più conosciute e diffuse al mondo, troviamo i cocktail a base di rum. Noi vi proponiamo i drink caraibici più famosi al mondo. Sono cocktail da provare assolutamente perché semplici da preparare, dal sapore aromatico e capaci di evocare le atmosfere caraibiche. Tutto questo grazie al fatto che il rum è già di per sé un ingrediente straordinario che non ha bisogno di tante altre aggiunte per essere gustato. Infatti, se i rum invecchiati sono ottimi da degustare lisci, i più giovani, come i rum bianchi, costituiscono la straordinaria base per la preparazione dei mitici cocktail caraibici. Leggi anche il nostro articolo: I 10 cocktail più bevuti al mondo
I drink caraibici più famosi
Cuba Libre
- 5 cl di rum bianco
- 12 cl di cola
- 1 cl di succo di lime
- fetta di lime
Classico caraibico è un cocktail a base di rum nato per celebrare l’indipendenza dell’isola. Tra i drink più celebri e facili da preparare prevede solo 2 parti e mezzo di rum bianco, il succo di mezzo lime e cubetti di ghiaccio. Al tutto si aggiunge 12 cl di cola e si completa con una fettina di lime.
Canchanchara
- 6 cl rum bianco
- 1,5 cl succo di lime
- 1,5 cl sciroppo di miele
- 5 cl soda water (acqua gassata)
- guarnizione: uno spicchio di lime
Il Canchanchara è il progenitore di Daiquiri e Mojito. È forse il primo vero cocktail nato a Cuba. Sembra che i rivoluzionari di Cuba ne consumassero parecchi per avere la carica giusta ad affrontare gli spagnoli durante le guerre per l’indipendenza. Gli ingredienti sono semplici e vanno miscelati insieme.
Daiquiri
- 4,5 cl di rum bianco
- 2 cl di succo di limone
- 0,5 sciroppo di zucchero
Si tratta di un cocktail a base di rum di origine cubana. Il cocktail preferito addirittura da Ernest Hemingway che non poteva fare a meno di sorseggiarlo a El Floridita. Basta miscelare insieme rum bianco, ghiaccio e sciroppo di zucchero e il gioco è fatto.
El Presidente
- 4,5 cl di rum bianco
- 2 cl di vermouth dry
- 2 cl di orange curacao
- 2 gocce di granatina
- 1 ricciolo scorza d’arancia
Il cocktail è uno dei grandi drink cubani che hanno fatto la storia dei miscelati. Nato intorno agli anni ‘20 del 1900 è un classico dei tempi d’oro di Cuba! Per sfuggire al proibizionismo vigente in patria, gli americani si riversavano a frotte sull’isola, dove alzavano i calici in onore del presidente cubano Gerardo Machado, grazie al quale potevano continuare a bere.
Mojito cubano
- 4 Cl di rum bianco
- 3 Cl di succo di lime
- 7 foglioline di menta
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- ghiaccio
- soda
Ultimo, ma non per importanza, parliamo del Mojito cubano. In questa versione l’unico alcolico presente è il rum cubano servito con menta fresca, lime, zucchero di canna, soda e ghiaccio. Il drink perfetto per l’estate.
(le fonti per l’articolo sono state prese da: www.myspirits.it, drinksint.com, www.bargiornale.it)