Tutto pronto per la terza edizione del salone vinicolo mediterraneo Wine&Life, in programma a Sassari il 17, 18 e 19 novembre 2022. Il sabato, nella suggestiva cornice dell’ex Mercato Civico di Sassari, oltre cinquanta cantine della Sardegna proporranno al pubblico una degustazione con più di 300 vini di qualità. Ma non solo. Novità di quest’anno è la partecipazione di alcune cantine provenienti da altre regioni italiane, dalla Francia e dalla Spagna. L’evento non è limitato al solo sabato: giovedì 17 e venerdì 18 l’organizzazione offrirà un aperitivo diffuso per le vie centrali della città ed alcuni ristoratori proporranno nei loro esercizi menù speciali in abbinamento ai vini presenti al Wine&Life. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Sardegna alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2022-2023.
Perché partecipare
- L’evento principale del Salone Vinicolo Mediterraneo Wine&Life 2022 è in programma sabato 19 novembre negli spazi dell’ex Mercato Civico di Sassari. Si tratta della serata di degustazione aperta al pubblico. Potrai scegliere tra più di 300 vini proposti dalle oltre cinquanta cantine presenti, provenienti oltre che dalla Sardegna, da altre regioni italiane, dalla Francia e dalla Spagna.
- Inoltre, sarà presente anche in questa edizione un’area food, con alcuni stand dedicati a gustose pietanze e streetfood di provenienza rigorosamente locale.
- Nei giorni precedenti (giovedì e venerdì), sarà invece la volta di un Aperitivo nelle botteghe storiche del centro città. In pratica, gli organizzatori offriranno gratuitamente un aperitivo servito e illustrato da un sommelier presso i locali commerciali nel centro di Sassari.
- Non mancheranno cene a tema presso i bar e i ristoranti aderenti all’iniziativa.
- Venerdì inizierà la fase congressuale di Wine&Life 2022. Dalle 10:30 alle 18:00, con pausa tra le 13:30 e le 15:30, è in programma nella sala Angioy del Palazzo della Provincia di Sassari la conferenza dal titolo Il panorama Vinicolo in Sardegna, tra presente e possibilità future. All’appuntamento, gli operatori del settore vinicolo e Ho.Re.Ca. (acronimo che sta per Hotel, Restaurant, Cafè) ma anche gli appassionati del mondo vino potranno confrontarsi con accademici ed esperti di business per fare il punto sulla situazione attuale e le prospettive future del mercato.
Come partecipare
Dove: Sassari – Centro storico, varie location.
Quando: sabato 17 dalle 18:00 alle 20:00 aperitivo nelle botteghe storiche e dalle 20:00 alle 23:00 menù speciali nei ristoranti. Venerdì 18 dalle 10:30 alle 18:00 congresso e dalle 18:00 alle 20:00 aperitivo nelle botteghe storiche e dalle 20:00 alle 23:00 menù speciali nei ristoranti. Sabato 19 novembre 2022 dalle 10:30 e alle 13:30 solo per professionisti e dalle 18:00 per appassionati.
Costo ingresso visitatori: i visitatori potranno acquistare il loro KIT ufficiale degustazione a 12 euro, che comprende calice in vetro, tasca a tracolla e sei fiches, e recarsi liberamente presso le cantine che più attirano la loro attenzione. Per ogni calice versato, gli ospiti consegneranno una fiche al sommelier incaricato della mescita.
Informazioni: salonevinicolowinelife.com.