Novità 2023: prima edizione del Salone del Vino di Torino

Il Salone del vino di Torino è la novità degli eventi del vino 2023. La prima edizione si terrà da sabato 4 a lunedì 6 marzo 2023 in quattro luoghi simbolo della città: il Museo del Risorgimento, la Cavallerizza Reale, Palazzo Birago & Palazzo Cisterna. La manifestazione entra nel programma dei grandi eventi torinesi ed è dedicata ai wine lover, ai turisti e ai curiosi del mondo del vino, ma anche agli esperti del settore, ai distributori e ai ristoratori. Inoltre, non mancherà un palinsesto OFF dal centro alle periferie. Dal 28 febbraio al 6 marzo, oltre 100 eventi diffusi in più di 60 location. Protagonisti insieme ai produttori, i ristoranti, le piole, le enoteche e i luoghi cult della città, fra cene, artisti, degustazioni, scrittori e tanto spettacolo. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Piemonte alla fine dell’articolo troverai gli eventi enoici più interessanti di queste regioni. Qui, invece, l’elenco più completo delle eno-degustazioni 2023.

Salone del Vino di Torino
Foto di Fabio Fistarol su Unsplash

Perché partecipare

  • Per approfondire in un solo evento tutto il Piemonte enoico in una panoramica che fotografa l’intero territorio: dai vini dell’Alto Piemonte a quelli della Val di Susa passando per il pinerolese e le colline novaresi. Senza tralasciare il Canavese, raggiungendo l’Alto Monferrato, l’Astigiano e le colline di Torino, arrivando fino a quelle Tortonesi e di Ovada. Non mancherà il Cuneese, partendo dal cuore delle Langhe e del Roero, fino ai territori della Val Bormida, ai bordi della Liguria.

Come partecipare

Quando: Salone del Vino: dal 4 al 6 marzo 2023. Salone del Vino OFF: dal 28 febbraio al 6 marzo 2023.
Dove
: Torino, Salone del Vino: Museo del Risorgimento, Cavallerizza Reale e Palazzo Birago & Palazzo Cisterna. Salone del Vino OFF: 60 location con degustazioni, cene ed eventi speciali tra ristoranti, osterie, enoteche, cocktail bar e luoghi cult di Torino.
Acquisto biglietti: sono disponibili diversi pacchetti con formula token per degustazione (quindi non ticket con degustazioni illimitate). Giornaliero 4 o 5 marzo 2023 con accesso ad una sola location 1) 10 euro EARLY BIRD 2 token; 2) 15 euro 4 token e 3) 25 euro 15 token. Accesso a tutte le location 1) 20 euro 8 token EARLY BIRD e 2) 20 euro 5 token.
Riduzioni e gratuità: lunedì 6 marzo buyer, enoteche, ristoratori e importatori potranno accedere al Salone del Vino gratuitamente tramite accredito e degustare i vini di  più di 250 cantine.
Organizzazioneorganizzato da KLUG APS insieme a Società Orticola del Piemonte e Bonobo Events – con il patrocinio della Città di Torino, della Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino; il sostegno della Camera di commercio di Torino e il supporto della Fondazione CRT e di Turismo Torino e Provincia, main partner Gambero Rosso, Go Wine e Fisar Torino.
Informazioni: ecco il link al sito ufficiale www.salonedelvinotorino.it.