La più grande Enoteca a cielo aperto d’Italia, Vinum Alba, dal 2025 diventa Fiera Internazionale

Alba, Città creativa UNESCO per la Gastronomia, può oggi vantarsi di essere sede di ben due Fiere Internazionali. La Regione Piemonte ha infatti riconfermato l’attribuzione della qualifica di “Internazionale” alla 95ª Fiera del Tartufo Bianco d’Alba edizione 2025 e, per il primo anno, il prestigioso riconoscimento viene assegnato anche alla Fiera Vinum, che passa appunto da nazionale a internazionale. La 47ª edizione della fiera dedicata alla promozione dei grandi vini piemontesi e del territorio di Langhe, Monferrato e Roero, la più grande Enoteca a cielo aperto d’Italia amata da turisti e consumatori, si potrà pertanto denominare “Fiera Internazionale Vinum. La qualifica è stata ottenuta grazie all’elevato numero di turisti stranieri che nelle edizioni passate ha scelto di andare ad Alba e visitare i padiglioni di Vinum. Turisti stranieri il cui alto numero si riscontra ogni anno anche nelle strutture ricettive e della ristorazione. L’edizione 2024 ha conteggiato presenze da oltre 22 Paesi nel mondo.

  • Date: nei giorni 25, 26, 27 aprile – 1, 2, 3 e 4 maggio 2025
  • Dove: Alba (Cuneo) – varie location
  • Cos’è: Vinum Alba 2025 è la Fiera Internazionale dei Vini del Piemonte
  • Per chi: evento dedicato ad appassionati e operatori
  • Cosa potrai fare: se ti piace partecipare agli eventi enogastronomici in Piemonte, Vinum 2025 fa per te. Infatti, è un wine festival che ha un programma con tantissimi eventi. Troverai degustazioni di vini piemontesi, ma anche street food, aperitivi, corsi di cucina, spazio bimbi, visite in cantina, musica, folklore e molto altro

Vinum Alba biglietti

Il costo dei biglietti non è ancora comunicato. Per darti un’idea, lo scorso anno c’era la possibilità di acquistare la formula carnet degustazione vini promoweb 29,50 euro fino al 10 aprile. Intero 35 euro. Comprendeva calice, porta calice e 16 degustazioni di vino. Si poteva ritirare in 4 punti Piazza Bubbio / Piazza San Paolo / Piazza Rossetti / Cortile della Maddalena.

Organizzazione e contatti

Vinum Alba 2025 è organizzato dall’Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Il sito web ufficiale è www.vinumalba.com

Calendario dei festival del vino e delle degustazioni 2025

Adesso conosci Vinum Alba 2025. Ma non fermarti qui, perché abbiamo alcuni consigli preziosi che potrebbero esserti davvero utili. Se cerchi informazioni su come partecipare a una degustazione, clicca sul tag alla fine dell’articolo. Scoprirai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Piemonte. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione improntati alla convivialità, per offrirti l’opportunità di vivere il mondo del vino insieme a tanti appassionati come te. Segui il link per scoprire l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!

In attesa di conoscere il programma 2025, qui sotto puoi leggere cosa è successo nel 2024

Degustazioni dei grandi vini piemontesi

Nelle piazze di Alba sono stati allestiti banchi d’assaggio per degustare i grandi vini del Piemonte. Ticket promoweb 29,50 fino al 10 aprile 2024. Intero 35. Comprende 16 degustazioni così suddivise: 5 Grandi Vini Rossi delle Langhe (Barolo DOCG e Barbaresco DOCG valgono 2 degustazioni), 1 Vino Bianco delle Langhe, 2 Roero DOCG e Roero Arneis DOCG, 2 Vini del Monferrato, 1 Gavi DOCG o Brachetto DOCG o Freisa di Chieri DOC o Collina Torinese DOC o Erbaluce di Caluso DOCG o Canavese DOC o Pinerolese DOC,  1 Grappa, 2 Dolcetto, 1 Asti DOCG o Moscato DOCG e 1 Vino della Valle d’Aosta.

Cene al castello di Roddi

  • venerdì 26 aprile 2024, 20:30 – cena gourmet firmata dallo chef Luigi Taglienti – 4 portate + caffè e cannoncini alla crema.
  • sabato 27 aprile 2024, 20:30 – cena gourmet firmata dagli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar – aperitivo, 2 portate e dolci.
  • domenica 28 aprile 2024, 20:30 – cena gourmet firmata dallo chef Emin Haziri.
  • sabato 4 maggio 2024, 20:30 – cena gourmet firmata dallo chef Federico Zanasi – 4 portate – dessert.

Visite in cantina

Visite in alcune tra le più importanti cantine di Langhe, Roero e Monferrato selezionate da grandi chef che, al termine del tour, hanno preparato uno speciale aperitivo abbinato al vino dell’azienda ospitante. L’esperienza era completa di un servizio navetta con andata e ritorno da Alba. Ticket promoweb 38 euro fino al 10 aprile. Intero 45 euro.

  • Giovedì 25 aprile 2024 – visita all’Azienda Agricola Massucco con aperitivo preparato dallo chef Marc Lanteri
  • Sabato 27 aprile 2024 – visita alla Cantina L’Astemia Pentita con aperitivo preparato dallo chef Luigi Taglienti
  • Sabato 4 maggio 2024 – visita all’Agricola Brandini con aperitivo preparato dallo chef Luca Zecchin

Corsi di cucina

All’interno del Castello di Roddi sono stati organizzati corsi di cucina. Sempre in omaggio il materiale didattico con la ricetta e il grembiule. Ticket promoweb 80 euro fino al 10 aprile. Intero 95 euro.

  • Giovedì 25 aprile 2024 – Chef Davide Palluda
  • Venerdì 26 aprile 2024 – Chef Luigi Taglienti
  • Sabato 27 aprile 2024 – Chef Luca Natalini
  • Domenica 28 aprile 2024 – Chef Antonella Ricci e Vinod Sookar
  • Mercoledì 1 maggio 2024 – Chef Francesco Marchese
  • Venerdì 3 maggio 2024 – Chef Federico Gallo
  • Sabato 4 maggio 2024 – Chef Stefano Sforza
  • Domenica 5 maggio 2024 – Chef Pasquale Laera

Laboratori

Laboratori tematici e degustazioni sul mondo enogastronomico ed approfondimenti sui vitigni autoctoni piemontesi curati da un sommelier AIS, in abbinamento a prodotti agroalimentari. Ticket promoweb 17 euro fino al 10 aprile. Intero 20 euro.

  • Giovedì 25 aprile, Domenica 28 aprile e Domenica 5 maggio 2024 – 1) I Formaggi Dop duri incontrano i grandi Vini del Piemonte – 2) Impariamo a degustare i vini del Piemonte alla cieca
  • Venerdì 26 aprile e Mercoledì 1 maggio 2024 – 1) I Formaggi Dop freschi e semi-stagionati incontrano i grandi Vini del Piemonte – 2) Impariamo a degustare i vini del Piemonte alla cieca
  • Sabato 27 aprile e Sabato 4 maggio 2024 – 1) I Formaggi Dop erborinati incontrano i grandi Vini del Piemonte – 2) Impariamo a degustare i vini del Piemonte alla cieca

Aperitivi musicali

Due aperitivi con musica dal vino con vini e prodotti del territorio al Castello di Roddi. I partecipanti hanno gustato quattro vini provenienti dai vigneti circostanti. Ticket promoweb 21 euro fino al 10 aprile. Intero 25 euro.

Street food

In ogni piazza della manifestazione c’era lo Street Food ëd Langa: finger food territoriale di altissima qualità, servito in monoporzioni, da mangiare mentre sorseggi un calice di vino. Prezzi in base alla scelta.

Area bimbi

Area bimbi attrezzata con giochi didattici realizzati artigianalmente in legno e materiali naturali. Dalle 11:00 alle 19:00 Cortile della Maddalena. Ingresso gratuito.