Sono 399 le eccellenze enologiche a cui la Guida Oro I Vini di Veronelli ha assegnato le Tre Stelle Oro nell’edizione 2022. Dal Sudtirolo alla Sicilia, sono stati 2168 i produttori e ben 16.642 i vini recensiti. Il massimo riconoscimento è stato attribuito esclusivamente ai vini che hanno conseguito una valutazione qualitativa di almeno 94/100 da parte dei Curatori Andrea Alpi, Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello.
Il top dei top: “cinque capolavori enologici”
Ecco le migliori cinque etichette selezionate su 16,642 mila vini recensiti dai curatori della Guida Oro I Vini di Veronelli 2022. In particolare, i 5 Migliori Assaggi della Guida Oro, nella rispettiva tipologia, hanno conseguito il più elevato giudizio in centesimi. Insomma, si tratta di 5 etichette italiane in grado di confrontarsi con le migliori produzioni mondiali.
I 5 Migliori Assaggi del 2022
- Miglior Vino Spumante
Trento Extra Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2010
Ferrari Fratelli Lunelli (Trento) - Miglior Vino Bianco
Irpinia Bianco Grande Cuvée Luigi Moio 2018
Quintodecimo (Mirabella Eclano, Avellino) Per la prima volta a un vino del Sud ottenuto da varietà autoctone. - Miglior Vino Rosato
Girofle Rosé Salento Negroamaro 2020
Garofano Vigneti e Cantine (Copertino, Lecce) - Miglior Vino Rosso
Barolo Bussia Riserva Granbussia 2012
Poderi Aldo Conterno (Monforte d’Alba, Cuneo) - Miglior Vino Dolce o da Meditazione
Petit Manseng Costa Toscana Passito 2018
Terenzi (Scansano, Grosseto)
Sito ufficiale della Guida Oro I Vini di Veronelli
www.seminarioveronelli.com/