Esperienze di Vitae – unione d’eccellenza è un evento degustazione con 116 vini top di Romagna, Emilia, Marche e Umbria. L’appuntamento è per sabato 25 marzo 2023 a Cesena. Ai banchi d’assaggio, infatti, ci sarà il meglio della produzione enologica dei quattro territori certificato dalla presenza delle cantine che hanno ottenuto le Quattro Viti nella guida nazionale Vitae 2023 di Ais (Associazione Italiana Sommelier). A valutare i vini alla cieca sono state le Commissioni regionali di degustazione composte dai sommelier Ais. Un lavoro certosino di degustazione con l’assaggio di centinaia di vini e la mappatura delle principali cantine. Ecco, in sintesi, le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. E se sei proprio un grande appassionato di vino, cliccando sul tag Eventi Emilia Romagna alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023-2024.
Perché partecipare
La giornata di sabato 25 marzo si articola in due momenti. Il primo, al mattino, è riservato alle cantine top dei quattro territori con la premiazione delle Quattro Viti assegnate ai 116 vini che riceveranno il diploma di eccellenza dalle mani dei rispettivi presidenti AIS. Nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 19:30 spazio ad appassionati soci AIS e non e professionisti del settore con l’apertura dei banchi d’assaggio dei vini premiati serviti e raccontati dai sommelier AIS. Per gli abbinamenti, fra le proposte in degustazione i passatelli romagnoli, le tigelle modenesi e le olive ascolane.
Come partecipare
Dove: Cesena, nel padiglione eventi della Fiera cittadina, via Dismano 3848.
Quando: Sabato 25 marzo 2023. Apertura al pubblico ore 14.00 – 19.30.
Costo ingresso: Soci AIS € 15 / pubblico € 25.
Informazioni: www.aisromagna.it/unione-deccellenza