Cantine d’Italia 2021 è la guida per l’enoturista a cura di Go Wine. E come ogni guida che si rispetti sono segnalate le migliori realtà. Ossia, i “not to be missed”. In particolare, parliamo di 15 aziende che assicurano un’esperienza al top. Con questa pubblicazione, infatti, la prospettiva del wine lover è quella del turista del vino. Quindi, una persona che ama sentir raccontare e leggere di vino partendo dal luogo in cui tutto prende forma: la cantina.
Ora passiamo ai numeri. La Guida 2021 presenta 790 cantine selezionate. Ma non solo. Oltre 4.350 vini segnalati e 235 “Impronte d’eccellenza” per l’Enoturismo. E poi circa 1.500 indirizzi utili per mangiare e dormire. Infine, una nuova estetica con la copertina rinnovata.
Le 790 cantine presenti nel volume sono state scelte in base all’esperienza diretta. E, inoltre, per ogni cantina è presente una pagina ricca di notizie. Si tratta, quindi, di uno strumento utile per poter scegliere l’esperienza più adatta ai propri desideri ed esigenze.
La Toscana è ai vertici della Guida Cantine d’Italia 2021 con oltre 95 cantine recensite e ben 48 Impronte Go Wine. A seguire Piemonte (43) e Veneto (34). Le Tre Impronte rappresentano il massimo riconoscimento per l’esperienza enoturistica.
Ecco le 15 Cantine Top premiate con “Tre Impronte Go Wine”
-
- Badia a Coltibuono (Toscana) www.coltibuono.com
- Bellavista (Lombardia) www.bellavistawine.it
- Ca’ del Bosco (Lombardia) www.cadelbosco.com/it/
- Capezzana (Toscana) www.capezzana.it
- Castello Vicchiomaggio (Toscana) www.vicchiomaggio.it
- Ceretto (Piemonte) www.ceretto.com/it
- Donnafugata (Sicilia) www.donnafugata.it/
- Feudi di San Gregorio (Campania) www.feudi.it
- Ferrari (Trentino) www.ferraritrento.com/it/
- Florio (Sicilia) www.duca.it/florio/ospitalita/
- Fontanafredda (Piemonte) www.fontanafredda.it
- Lungarotti (Umbria) lungarotti.it/ita/
- Malvirà (Piemonte) www.malvira.com
- Masciarelli (Abruzzo) www.masciarelli.it
- Planeta (Sicilia) https://planeta.it