Oltre 250 Vini Migranti da tutto il mondo in degustazione a Firenze

Vini Migranti è la fiera che accoglie vignaioli da tutto il mondo il 22 e 23 gennaio 2023 a Firenze. Per la terza edizione ci saranno due giorni di degustazioni libere ai banchi d’assaggio di oltre 250 vini prodotti da 60 cantine.  L’evento ha due anime, da un lato racconta storie di integrazione, cooperazione, sostenibilità e cultura e dall’altro è una mostra-mercato dove degustare i vini e acquistarli dal produttore. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Toscana alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023.

Evento Vini Migranti - degustazione libera ai banchi di 250 vini da tutto il mondo

Perché partecipare

  • Per degustare oltre 250 vini di 60 vignaioli provenienti da tutto il mondo.
  • Inoltre, per approfondire la conoscenza del mondo del vino attraverso le masterclass come: Tenerife: una selezione di 6 vini fatti di salsedine, vulcano e cuore con Loreto Pancrobo Solana e Francesca Elli (25 euro). Oppure l’Introspettiva Brunello di Montalcino condotta da Daniele Palavisini (40 euro). Ma anche la Verticale dei mitici Syrah di Cortona, con Stefano Amerighi, Francesco Beligni e Leonardo Romanelli (25 euro). Solo per citarne alcune.

Come partecipare

Quando: 22 e 23 gennaio 2023.
Dove: Firenze – ex Scuderie Granducali, Piazzale delle Cascine 4/5/7.
Costo ingresso: 20 euro.
Informazioni: www.vinimigranti.it

Elenco dei produttori presenti

  1. Caravaggio Nicola – Abruzzo
  2. Sara e Sara – Friuli
  3. Le due Terre – Friuli
  4. La Ricolla – Liguria
  5. Tenuta Belvedere – Lombardia
  6. Pietro Brandolini – Lombardia
  7. Cantina Castrum – Marche
  8. Vigneti Massa – Piemonte
  9. Francesca Castaldi – Piemonte
  10. Cantine Tibaldi – Piemonte
  11. La Collina degli Amici – Piemonte
  12. Azienda Agricola Gheddo – Piemonte
  13. Fratelli Garella – Piemonte
  14. Lasorte Cuadra – Puglia
  15. Tenuta Pedra Niedda – Sardegna
  16. Barone Beneventano – Etna, Sicilia
  17. Pianogrillo – Sicilia
  18. Tenuta Gatto – Sicilia
  19. Az. Agricola Emilio Sciacca – Sicilia
  20. Mastro Baglio – Sicilia
  21. Malgiacca – Toscana
  22. Cuna – Toscana
  23. La Lupinella – Toscana
  24. Terreno – Toscana
  25. Tenuta Buon Tempo – Toscana
  26. Podere Erica – Toscana
  27. Sant’Agnese – Toscana
  28. Sàgona – Toscana
  29. I Mandorli – Toscana
  30. Val di Buri – Toscana
  31. Paolo Marchionni – Toscana
  32. Podere Borselli – Toscana
  33. Il Palagio – Toscana
  34. Fattoria Bacchereto – Toscana
  35. Casadei – Toscana
  36. Casagori – Toscana
  37. Camiliano – Toscana
  38. Vini Apuani – Toscana
  39. Malerba – Toscana
  40. Bakkanali – Toscana
  41. Torre di Baratti – Toscana
  42. Alessandro Tofanari – Toscana
  43. Toscani – Toscana
  44. Agricola La Torre alle Tolfe- Toscana
  45. Collina dei Venti – Toscana
  46. Sgangherati Wine Company-Toscana
  47. Monteversa – Veneto

Vini Internazionali

  1. Stella Crinita – Argentina
  2. Champagne Legret – Francia
  3. Mas Llossanes – Francia
  4. Weingut Wageck – Germania
  5. Mersel Wine- Libano
  6. Jure Stekar – Slovenia
  7. Pares Balta – Spagna