La 24esima edizione è in programma per sabato 1 e domenica 2 aprile 2023. Ancora non sono state rilasciate le informazioni. Intanto, vi lasciamo l’articolo che abbiamo scritto per la manifestazione del 2o22.
Summa è l’evento che riunisce il meglio della viticoltura mondiale sostenibile. Giunto ormai alla 23a edizione, quest’anno proporrà i vini di oltre 100 viticoltori provenienti da 8 paesi. L’appuntamento è sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 nella Tenuta Alois Lageder, nel villaggio vinicolo di Magrè (Alto Adige). In particolare, il pubblico di esperti, giornalisti e amanti del vino sarà accolto nella suggestiva e storica cornice di Casòn Hirschprunn – un palazzo rinascimentale del 17° secolo – & Tòr Löwengang.
Perché partecipare
- Per le degustazioni guidate, le esclusive verticali tenute da vignaioli ed esperti, i seminari, le visite alla cantina – costruita in base a criteri ecologici – e ai vigneti.
- Questa fiera del vino si distingue per la presenza personale di tutti i vignaioli coinvolti.
- Si tratta di un’0ccasione per conoscere meglio la bellezza dell’Alto Adige.
- Non solo vino ma anche food, con partner d’eccezione che offriranno una rassegna gastronomica di pregio.
- Inoltre, parte del ricavato sarà devoluto alla Casa della Solidarietà (HdS) a Bressanone www.casadellasolidarieta.org.
Come partecipare
Quando: sabato 9 e domenica 10 aprile 2022.
Dove: Magrè (Bolzano) – Tenuta Alois Lageder, vicolo dei Conti 9.
Costo ingresso: il ticket di ingresso è di 110 euro per un giorno e 200 per due. Per gli operatori di settore l’ingresso per un giorno è 40 euro, mentre per due è 70 euro.
Riduzioni e sconti: sotto i 25 anni il ticket giornaliero è di 40 euro. Due giorni 70 euro.
Orario di apertura: sabato dalle 10.00 alle 18.00, domenica dalle 10.00 alle 17.00.
Informazioni: www.summa-al.eu