Sake Experience 2024: a Milano la manifestazione dedicata al mondo dei Sake aperta a tutti. A giugno la Milano Sake Challenge

Colpo d’occhio Sake Experience 2024

  • Date: Domenica 22 Settembre dalle 14:00 alle 20:00
  • Dove: Milano, Hotel Nhow, via Savona 35
  • Per chi: appassionati di Sake, turisti, curiosi e tutti coloro che vogliono cominciare a fare degustazioni in un contesto accogliente e stimolante. 
  • Ingresso: Evento gratuito (registrazione obbligatoria)

Milano Sake Challenge e Sake Experince 2024 il grande evento aperto a tutti

E’ ormai alle porte la quarta edizione di questa manifestazione dedicata al mondo del sake che ha visto la luce nel vicino 2019 e che nella sua seppur breve storia, ha già saputo ritagliarsi un ruolo di assoluta protagonista nel panorama europeo, attestandosi come una tra le tre principali, insieme a Londra e Parigi. Si comincia a Giugno con  la competizione che elegge i migliori Sake d’Italia. A settembre l’evento Sake Experience 2024, la grande manifestazione dedicata al mondo dei Sake aperta a tutti. Anche quest’anno grande adesione da parte delle sakagura (i produttori di sake) che presenteranno circa 600 etichette, riconoscendola ancora una volta come un punto di riferimento nel mondo occidentale.

Milano Sake Challenge 2024, la competizione che elegge i migliori Sake d’Italia

Il 10 e 11 Giugno a Milano, nel cuore del distretto del design (via Savona 35 – Hotel Nhow), con circa 600 etichette in rappresentanza di circa 200 sakagura di tutte (o quasi) le regioni del Giappone. Iniziata come una grande scommessa che faceva leva sul ruolo sempre più preponderante del sake in Italia (infatti dal 2018 è uno dei due paesi che registra il maggior volume di importazioni in Europa), oggi la manifestazione organizzata dalla Sake Sommelier Association Italiana è divenuta un punto fermo ben evidenziato nel calendario dei produttori, sia per il successo conseguito, sia per il coinvolgimento dei sake sommelier, sia per l’attenzione e la copertura media. Si parte alle 9:00 del 10 Giugno con la presentazione della giornata e la spiegazione delle modalità di voto per eleggere i “Migliori Sake per l’Italia” secondo il palato italiano.

Sake Experience 2024. L’evento gratuito aperto a tutti

Al ritorno delle vacanze, finalmente le porte si apriranno anche al pubblico. Domenica 22 Settembre dalle 14:00 alle 20:00 prenderà corpo la “Sake Experience”, un’occasione per appassionati e curiosi per assaggiare e conoscere al meglio tutto il mondo del sake, e per i rappresentanti delle sakagura, di ricevere il premio come vincitore della singola categoria. Saranno almeno trenta i rappresentanti presenti tra regioni, sakagura (aziende di produzione) e kuramoto (proprietari delle sakagura) che oltre a ricevere il meritato riconoscimento, saranno a disposizione del pubblico durante la degustazione.

Masterclass, degustazioni e aree food

L’evento sarà gratuito previa registrazione, senza alcun limite alla degustazione delle circa 600 etichette che avranno partecipato all’evento di giugno, sarà ancora una volta  prezioso il supporto dei sake sommelier che guideranno all’assaggio tutti gli appassionati accorsi. Presenti un’area dedicata al Consorzio del Parmigiano Reggiano e un’area dedicata al Consorzio del Prosciutto di San Daniele, insieme a un ricco programma di masterclass e degustazioni sia gratuite che a pagamento su prenotazione per chi desidererà un specifico approfondimento. Tra le masterclass in programma troviamo: introduzione al sake; gli invecchiati; le bollicine; il sake prodotto fuori dal Giappone; sake e Parmigiano Reggiano; sake e Prosciutto San Daniele; incontro con le regioni del Giappone.

Informazioni e contatti

Milano Sake Challenge (MSC) e Milano Sake Experience (MSE) sono entrambi progetti incubati e organizzati da: SAKE COMPANY Srl Via Bianca di Savoia 17 20122 – Milano. Sito web eventi: www.milanosakechallenge.it. Per qualsiasi domanda o richiesta: mail: info@milanosakechallenge.com  – mob: diretto (IT, EN, JP): +39 342 804 3414. Per accrediti stampa e partecipare anche solo ad una parte di giornata scrivere alla mail: paolo@pjfood.it. 

 

Articoli consigliati