Monza Wine Experience: la Brianza rende omaggio al vino, all’arte e ai motori

Dal 12 al 18 settembre 2022 andrà in scena la quarta edizione di Monza Wine Experience, appuntamento che richiama, nel periodo della vendemmia, tutti i wine lovers e gli appassionati, per degustare a cielo aperto i vini delle grandi cantine italiane, e non solo! I
vini in degustazione faranno da sfondo alle numerose iniziative: menù ad hoc abbinati, masterclass, street food da tutta Italia e, per finire, una cena di gala firmata da chef pluristellati presso la Villa Reale. Cliccando sul tag Eventi Lombardia alla fine dell’articolo troverai le enodegustazioni più interessanti della regione. Qui, invece gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2022.

Perché partecipare

  • Grandi nomi prenderanno parte come protagonisti alla kermesse di una settimana. Qualche esempio? Argiolas, Banfi, Cecchi, Cantina Lunae, Cantine Pirovano, il Consorzio Franciacorta, Cuvage, Florio, Gruss, Langlois Chateau, Letrari, Marisa Cuomo, Nino Franco, Tenuta Fertuna e Rainoldi. Questi alcuni dei grandi brand che porteranno in degustazione, lungo le strade, nelle boutique, durante le masterclass, le loro etichette di punta.
  • Non mancheranno poi i momenti d’eccezione dedicati ai grandi vini d’Oltralpe! Come in Piazza Duomo mercoledì 14 settembre: Pierre Legras, Domaine Lagille e Secondè Simon le maison di Champagne che accompagneranno dalle 20.30 la Cena in piazza.
  • Spazio anche a masterclass esclusive, tenute direttamente dai produttori vinicoli protagonisti della manifestazione o da giornalisti esperti di settore. Tra questi momenti, i Cinquant’anni di Supertuscan, una degustazione guidata da Aldo Fiordelli di alcune delle etichette toscane più blasonate.
  • Un’intera settimana durante la quale il cuore della Brianza renderà omaggio al vino, ma che si avvicinerà anche all’arte e ai motori. Il giorno prima dell’inizio della kermesse, infatti, a Monza andrà in scena il Gran Premio di Formula1, che celebra anche il centenario dell’iconico circuito. Mentre per la serata conclusiva (domenica 18 settembre) sarà protagonista la Villa Reale, gioiello neoclassico realizzato a Monza dagli Asburgo durante il XVIII secolo e oggi luogo d’arte, storia e cultura. Qui spazio alla grande cucina d’autore, con protagonisti ai fornelli cuochi del calibro di Enrico Bartolini (Mudec, tre stelle Michelin), Alessandro
    Negrini (Il luogo di Aimo e Nadia, due stelle Michelin), Paolo Lopriore (Il Portico di Paolo, Appiano Gentile), Fabio Silva (Derby Grill, Monza) e i dolci dei maestri pasticceri APEI, l’associazione Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana di
    Iginio Massari.

Come partecipare

Quando: dal 12 al 18 settembre 2022.
Dove
: Monza.
Biglietti e ingresso: La manifestazione ha un calendario molto ricco. Tutti i costi dei vari eventi sono a questo link. Ad esempio, Calici sotto le stelle 3 consumazioni al costo di 15 euro. Oppure Masterclass dedicata a Marisa Cuomo al costo di 30 euro.
Informazioniwww.monzawinexperience.it