Anteprima Vino al Vino Panzano con tour degustazione nelle cantine del biodistretto del Chianti

Colpo d’occhio Vino al Vino in cantina anteprima di Vino al Vino Panzano 2024

Vino al Vino in cantina 2024

  • Date: 4-5 maggio 2024
  • Dove: Panzano in Chianti (Firenze)
  • Per chi: evento dedicato ad appassionati, turisti e curiosi
  • Cos’è: nel primo weekend di maggio, le 20 cantine dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti aprono le loro porte per Vino al Vino in Cantina 2024. Ogni cantina è una storia da scoprire e un’esperienza unica di degustazione da vivere a contatto con viticoltori ed enologi. Dal Chianti Classico annata, alle Riserve e ai Gran Selezione fino agli eleganti Super Tuscans, c’è un vino per soddisfare ogni preferenza.
  • Biglietti: il bicchiere di degustazione può essere acquistato presso le aziende o presso lo stand in Piazza Bucciarelli a Panzano. Con l’acquisto del ticket di 30 euro riceverai la tracolla con bicchiere di degustazione, la mappa del territorio e quattro suggerimenti di percorso per facilitare gli spostamenti e visitare le aziende vitivinicole

Vino al Vino Panzano 2024

  • Date Vino al Vino Panzano: 13-15 settembre 2024 (ogni terzo weekend di settembre)
  • Dove: Panzano in Chianti (Firenze)
  • Per chi: evento dedicato ad appassionati, turisti e curiosi
  • Cos’è: wine festival annuale per degustare le vecchie e nuove annate di Chianti Classico e di tutti gli IGT prodotti dalle aziende dell’Unione nello splendido scenario di Panzano in Chianti. Immerso nella piacevole atmosfera di piazza Bucciarelli, che è il luogo designato da sempre per Vino al Vino a Panzano, puoi trovare quanto di meglio offre il territorio vinicolo nelle sue diverse sfaccettature.
  • Biglietti: il costo del ticket (calice, tracolla, brochure, penna, mappa di Panzano e delle aziende) è di Euro 30.
Unione Viticoltori di Panzano in Chianti

Perché partecipare a Vino al Vino

La magia di un incontro, tra produttori e winelovers. Vino al Vino esalta il piacere dell’incontro e della condivisione tra chi degusta e chi riempie i calici, con l’assaggio di vecchie e nuove annate di prestigiose etichette di Chianti Classico. Una formula vincente che ha l’esclusiva peculiarità di avere gli stessi proprietari a versare e presentare i loro vini, permettendo al pubblico di conoscere il produttore, la sua storia e le sue idee, di ricevere informazioni sulle caratteristiche dei vigneti, sulle tecniche di vinificazione oppure sulle diverse annate.

L’evento Vino al Vino Panzano 2024

Dal 13 al 15 settembre, i produttori delle 23 cantine dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti si riuniranno in Piazza Bucciarelli, a Panzano in Chianti, luogo di ritrovo della manifestazione, diventato simbolo di convivialità e accoglienza.
I visitatori, acquistando il calice, potranno degustare oltre 80 vini di alta qualità e dialogare direttamente con i proprietari delle cantine. Un’opportunità unica per scoprire dietro ogni vino l’eccellenza artigianale e i suoi segreti direttamente nel cuore della produzione. Un viaggio sensoriale tra nuances, sentori e sapori alla scoperta dell’unicità di un grande terroir, mentre si apprezzano le bellezze paesaggistiche e culturali del Chianti Classico.

Mi piacciono questi eventi, dove posso trovarne altri?

Cliccando sul tag Eventi Toscana alla fine dell’articolo troverai le fiere del vino e i wine festival più interessanti in questa regione selezionati in base alla formula banchi d’assaggio: un solo ticket di ingresso per degustare tanti vini diversi e scegliere i tuoi preferiti. Qui, invece, l’elenco più completo delle eno-degustazioni 2024-2025 in tutta Italia!

Informazioni

Organizzazione: Unione Viticoltori di Panzano. I viticoltori dell’Unione, che è nata nel 1995, hanno scelto di intraprendere una strada condivisa nel segno dell’eccellenza, della sostenibilità e dell’amicizia.
Il sito ufficiale dell’evento enogastronomico ed enoturistico è www.viticoltoripanzano.com. La pagina facebook ufficiale è @UnioneViticoltoriPanzano – Instagram: @vinoalvinopanzano