Il wine festival Vini d’Abbazia 2025 è la degustazione tematica che racconta le tradizioni vitivinicole e i riti contadini delle Abbazie d’Italia. Banchi d’assaggio, master class e dibattiti ti accompagneranno alla scoperta di vini di pregio delle antiche abbazie italiane e francesi. L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025 a Priverno (Latina). La manifestazione è stata ideata per ricordare il ruolo che, sin dal Medioevo, le abbazie hanno avuto non solo nella produzione del vino ma anche nella preservazione di vitigni che altrimenti sarebbero andati perduti.
Come partecipare a Vini d’Abbazia 2025
- Date: dal 6 all’8 giugno 2025
- Dove: Abbazia di Fossanova, Priverno (Latina), Via San Tommaso d’Aquino, 1 / eventi vino Lazio
- Per chi: evento dedicato ad appassionati, professionisti del settore e sommelier
- Cosa trovi: banchi d’assaggio, master class e dibattiti vi accompagneranno in un viaggio senza tempo, nella lentezza che si deve alla produzione di vini di pregio e nella sapienza delle antiche abbazie italiane e francesi.
- Prezzo biglietti: l’ingresso è libero, i visitatori possono visitare il chiostro dell’Abbazia di Fossanova. Per l’assaggio dei vini e la partecipazione alle masterclass è necessario un biglietto. Prevendita: ingresso giornaliero 30 €. Era possibile acquistare i biglietti anche al desk della manifestazione con una maggiorazione di 5 €. Le masterclass hanno un costo a parte
Organizzazione e contatti
Il wine festival è organizzato dall’associazione culturale Passione di Vino e della cooperativa Taste Roots Soc. Coop., con la partecipazione del Comune di Priverno, Regione Lazio, ARSIAL, Camera di Commercio di Frosinone e Latina, Informare, Confagricoltura, Strada del Vino di Latina, Slow Food, Slow Wine e Ais in qualità di partner tecnico. Il sito internet ufficiale della manifestazione è www.vinidabbazia.com.
Calendario eventi degustazione vini 2025 – 2026
Ora sai cos’è la degustazione Vini d’Abbazia 2025. Ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti nel Lazio. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità. Avrai così la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 – 2026 in tutta Italia!
Programma venerdì 6 giugno 2025
- 16:30 – 22:00 | Apertura dei banchi di assaggio e villaggio Food & Wine
- 17:30 – 18:00 | Conferenza “Custodi della Vite: i monaci e la cultura del vino”, con interventi di esperti religiosi e moderazione del giornalista Marcello Masi (RAI)
- 18:00 – 19:30 | Masterclass “Il Cesanese: vino dei papi”, a cura di Andrea Amadei (Decanter RAI Radio 2), con degustazione di etichette selezionate
- 20:00 – 21:30 | Masterclass “La Gioia delle bollicine”, a cura di Chiara Giovoni, esperta di Champagne, con degustazione di otto spumanti provenienti da diversi territori
- 22:00 | After Vini d’Abbazia: momento musicale in Piazza dell’Abbazia
Programma sabato 7 giugno 2025
- 11:00 | Laboratorio per giovani imprenditori e soci BCC su turismo ed enoturismo sostenibile
- 16:30 – 22:00 | Apertura banchi di assaggio e Food & Wine, con inaugurazione e benedizione dell’evento
- 17:30 – 18:00 | Conferenza su Giubileo, Turismo e Imprese, con interventi di esperti e istituzioni
- 18:00 – 19:45 | Masterclass “Il vino dei Romani, il nettare della storia”, un viaggio tra archeologia e tradizione vinicola con degustazione di otto vini
- 20:00 – 21:30 | Masterclass “Amphora Revolution”, dedicata alla vinificazione in anfora, tra tecnica e degustazione di nove etichette
- 22:00 | After Vini d’Abbazia: momento musicale in Piazza dell’Abbazia
Programma domenica giugno 2025
- 16:30 – 22:00 | Apertura dei banchi di assaggio e Food & Wine, con la partecipazione dell’Associazione I Borghi più belli d’Italia
- 16:30 – 22:00 | Masterclass “La cultura dell’olio extra vergine d’oliva”, dedicata alla storia e alle varietà autoctone del Lazio
- 17:30 – 18:00 | Incontro “Radici antiche e idee innovative: il vino secondo le donne”, con esperte del settore e moderazione del giornalista Rocco Tolfa
- 18:00 – 19:45 | Masterclass “Il Viaggio”, un percorso tra storia del vino e territori, con degustazione di otto etichette
- 20:00 – 21:45 | Masterclass “Emozioni di donne, emozioni di vino”, dedicata alla leadership femminile nel mondo vinicolo con degustazione guidata
- 22:00 | After Vini d’Abbazia: momento musicale in Piazza dell’Abbazia