Radici del Sud è il Salone dei vini e degli oli del Sud Italia. L’appuntamento è dall’8 al 12 giugno 2023 al Castello di Sannicandro di Bari. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Puglia alla fine dell’articolo troverai gli eventi enoici più interessanti di questa regione. Qui, invece, l’elenco più completo delle eno-degustazioni 2023-2024.
Perché partecipare
- Radici Del Sud è un multievento dedicato ai vini da vitigni autoctoni e oli di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna. Si sviluppa nell’arco di più giornate, alcune dedicate solo ai professionisti del settore e al concorso dedicato ai migliori vini del Sud Italia e una aperta al pubblico di appassionati (il 12 giugno 2023).
- Dettagli per gli appassionati: dalle ore 15.00 alle ore 21.00 di lunedì 12 giugno il Salone dei vini e degli oli del Sud sarà aperto ai visitatori. Presso i banchi d’assaggio si potrà parlare direttamente con i produttori e degustare tutte le etichette presenti (€20). Dalle ore 21.00 – 24.00 riapre l’area adiacente al salone che darà la possibilità di testare liberamente i 70 vini vincitori dell’edizione 2023. Contemporaneamente saranno serviti due piatti realizzati da rinomati chef pugliesi (€20).
Come partecipare
Quando: lunedì 12 giugno dalle 15:00 alle 21:00 (Salone) e dalle 21:00 alle 24:00 (degustazione 70 vini vincitori e piatti di chef pugliesi).
Dove: Castello di Sannicandro di Bari.
Costo ingresso: ingresso al salone per gli appassionati 20 euro comprensivo di bicchiere, sacca portabicchiere e quaderno di degustazione. Ingresso al dopo salone 20 euro. Ingresso ad entrambi gli eventi 35 euro.
Organizzazione: Associazione Propapilla presieduta da Nicola Campanile.
Informazioni: www.radicidelsud.it