Annunciate le date dell’edizione 2025 di Radici del Sud

Anticipazioni su Radici del Sud 2025, giunto alla XX edizione

  • Date: dal 4 al 9 giugno 2025
  • Dove: nuova sede, ex Distilleria Paolo Cassano di Gioia del Colle (Ba). Iscritta dal 1992 nell’elenco dei beni monumentali e ambientali dal Ministero dei Beni Culturali, è stata recentemente nuovamente ristrutturata, allo scopo di diventare un luogo di cultura attiva, che ospiti mostre, fiere ed eventi culturali in generale
  • Cos’è: XX edizione dell’annuale appuntamento dedicato a vini e oli del Sud Italia
  • Per chi: giornalisti e buyers internazionali e addetti ai lavori. Apertura agli appassionati e ai turisti nella giornata del 9 giugno
  • Cosa trovi: concorso dedicato ai vini autoctoni del Sud Italia, wine-tour, conferenze, incontri B2B e degustazioni. Apertura al pubblico con il Salone dei vini e degli oli del Sud Italia al quale parteciperanno produttori provenienti da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

Radici del Sud eventi vino Puglia

Calendario eventi del vino in Italia

Ora sai cos’è Radici del Sud 2025, prima di continuare volevamo darti qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Puglia. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2024-2025 in tutta Italia!

Radici del Sud 2025

Dal 4 al 9 giugno 2025 torna la kermesse enogastronomica Radici del Sud che quest’anno cambia location e si sposta a Gioia del Colle (Ba). Si tratta di un multievento dedicato ai vini da vitigni autoctoni e oli di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna. Si sviluppa nell’arco di più giornate, alcune dedicate solo ai professionisti del settore e al concorso dedicato ai migliori vini del Sud Italia. Una aperta al pubblico di appassionati (il 9 giugno 2025).

Programma

  • Mentre l’organizzazione è in corso, il calendario dell’evento di sei giorni è già definito:
  • 4-6 giugno: Ospiti, giornalisti e importatori internazionali parteciperanno a tour nei territori.
  • 7-8 giugno: Giornate a porte chiuse con il concorso dei vini del sud e incontri tra importatori e produttori di vino e olio di Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia.
  • 9 giugno: Dalle 11.00 alle 13.00 si terrà la conferenza con la premiazione dei vini vincitori della XX edizione. Dalle 15.00 alle 21.00, l’evento sarà aperto al pubblico di operatori e appassionati che incontreranno i produttori di vino e olio per scoprire le nuove annate.

Informazioni

Organizzazione: Radici del Sud è un evento a cura di Propapilla – tourism wine&food. Il sito ufficiale dell’evento è www.radicidelsud.it