Cosa trovi in questo articolo dedicato ai vini buoni ed economici
La descrizione del primo vino classificato; la descrizione del vino italiano che ha conquistato James Suckling; la top 5 ed, infine, la lista di tutti gli italiani presenti in classifica.
Il motto: il maggior piacere al minor costo
La Top 100 Value Wines ogni anno ci propone una lista di vini buoni ed economici. L’assunto principale, che ha in qualche modo portato alla redazione di questo piacevole gioco, e che può essere molto utile per i consumatori, nasce da un’affermazione abbastanza condivisa tra gli operatori del settore: “Il vino migliore del mondo è quello che ci regala il maggior piacere al minor costo”. Come non essere d’accordo!
Tra gli italiani spicca la cantina Kuen Hof
Tra i 100 vini più buoni al mondo che in America è possibile acquistare sotto i 35 dollari, ci sono ben 19 vini italiani e ben tre vini premiati della cantina altoatesina Kuen Hof. A certificarlo è uno dei maggiori critici enologici statunitensi: James Suckling, che ha pubblicato la lista ideale delle cento bottiglie con il miglior rapporto qualità/prezzo.
I paesi con il maggior numero di vini buoni ed economici
In questa sua Top 100 Value Wines of 2021, l’autore ha incluso le bottiglie a scaffale più buone a meno di 35 dollari provenienti da 15 paesi diversi. L’Italia è seguita, da Spagna e Stati Uniti, con una dozzina di vini ciascuno, seguono Argentina, Cile e Francia, con dieci vini, Sud Africa (6), Nuova Zelanda (5), Germania (4), Australia e Austria (3), Israele e Portogallo (2) e, infine Uruguay e Ungheria che hanno piazzato in classifica un vino ciascuno.
Il primo classificato con il miglior rapporto qualità prezzo
Sul podio di quest’anno è salita l’Eden Valley australiana, con un Riesling di grande qualità: il Pewsey Vale Riesling Eden Valley 2021. Si tratta di un Riesling in purezza. Profumi intensi di erbe aromatiche essiccate, fiori bianchi, limone e lime. Palato lungo e ricco, che ricorda il pompelmo, il lime e il rosmarino fresco. Il vino chiude con una morbida acidità naturale, che bilancia il sapore e la mineralità. Si può bere subito, ma anche conservare e aprirlo più in là. Prezzo medio: 14 euro.
Il vino bianco del Trentino che ha conquistato James Suckling
Il primo vino italiano appare addirittura tra i primi 5. È il Foradori Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti Fontanasanta 2020 che James Suckling ha messo al 4° posto. Questo bianco nasce vicino Trento. Il vino Fontanasanta è ottenuto da uve di Incrocio Manzoni in purezza, provenienti dall’omonima vigna Fontanasanta contraddistinta da suoli di matrice calcarea-argillosa. Affina poi 12 mesi in botte di acacia, prima della messa in bottiglia senza subire chiarifiche e filtrazioni. Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina per qualche anno. Questo vino biodinamico, prodotto da una realtà sorta nel 1939, ha letteralmente conquistato il critico enologico statunitense. Prezzo medio: 24 euro.
I primi 5 della Top 100 Value Wines 2021
1. Pewsey Vale Riesling Eden Valley 2021 – 14 euro
2. Michel Guignier Morgon Vieilles Vignes 2019 – 18 euro
3. Jean-Marc Burgaud Morgon CôTe Du Py 2019 – 22 euro
4. Foradori Manzoni Bianco Vigneti Delle Dolomiti Fontanasanta 2020 – 24 euro
5. El Enemigo Semillon Mendoza 2019 – 17 euro
Top 100 Value Wines 2021 – tutti i vini italiani presenti
4. Foradori Manzoni Bianco Vigneti Delle Dolomiti Fontanasanta 2020 – 24 euro
11. Inama Soave Classico Vigneti Di Foscarino 2019 – 18,50 euro
12. Suavia Soave Classico Monte Carbonare 2019 – 14,50 euro
13. Tasca D’Almerita Nerello Mascalese Etna Rosso Tascante Ghiaia Nera 2019 – 19 euro
15. Feudo Maccari Grillo Terre Siciliane Family And Friends 2020 – 23 euro
16. Kuenhof Peter Pliger SüDtirol Eisacktal Kaiton 2019 – 29 euro
19. Tolaini Toscana Al Passo 2018 – 15 euro
21. Castello Di Monsanto Chianti Classico Riserva 2018 – 23 euro
24. Firriato Nero D’Avola Sicilia Chiaramonte 2018 – 9 euro
28. Bindi Sergardi Toscana Tenuta I Colli Governo All’Uso Toscano Nicolò 2019 – 13 euro
33. Mastroberardino Fiano Di Avellino Radici 2020 – 16 euro
34. Tornatore Etna Bianco Zottorinotto 2019 – 30 euro
36. Kuenhof Peter Pliger GrüNer Veltliner SüDtirol Eisacktal 2019 – 16 euro
49. Kuenhof Peter Pliger Sylvaner SüDtirol Eisacktal 2019 – 17 euro
50. Renieri Chianti Classico Gran Selezione 2018 – 25 euro
64. Montevetrano Campania Core 2018 – 17 euro
72. Conti Zecca Bianco Del Salento Luna 2020 – 13,50 euro
95. Banfi Bolgheri Aska 2018 – 18 euro
100. Zeni Amarone Della Valpolicella Classico 2018 – 25 euro