Uno degli eventi enogastronomici della Sardegna più interessanti ed esclusivi

Coloro che amano andare alla scoperta dell’Italia anche attraverso la cultura del bere bene e del mangiare tipico, possono segnare in agenda uno degli eventi enogastronomici della Sardegna più interessanti ed esclusivi. Si tratta del Porto Cervo Wine Festival 2025, che si terrà dall’8 all’11 maggio al Cervo Conference Center.

  • Date: 8-11 maggio 2025
  • Dove: Cervo Conference Center
  • Cos’è: il Porto Cervo Wine & Food Festival 2025 è l’evento enogastronomico con degustazioni che permette di conoscere le loro produzioni di grandi nomi e piccoli produttori. Per tutto il fine settimana le degustazioni saranno accompagnate da un ricco calendario di incontri
  • Per chi: evento dedicato ad appassionati e operatori. Le giornate di giovedì 9 e venerdì 10 maggio saranno dedicate agli operatori del settore. Sabato 11 e domenica 12 maggio saranno aperti anche al pubblico
  • Biglietti: in aggiornamento. Per darti un’idea, lo scorso anno il percorso degustazione aperto agli appassionati aveva un costo di 65 euro (prevendita online)

Organizzazione e contatti

Il Porto Cervo Wine & Food Festival 2025 è organizzato da Area Costa Smeralda, gestita da Marriott International, per conto di Smeralda Holding, che annovera oltre 20 ristoranti e bar, quattro hotel di lusso (Hotel Cala di Volpe, Romazzino, Pitrizza e Cervo), un Conference center e un Golf club, di proprietà di Qatar Investment Authority. Il sito ufficiale della manifestazione è www.pcwff.com

Calendario dei festival del vino e delle degustazioni 2025

Adesso conosci Porto Cervo Wine & Food Festival 2025. Ma non fermarti qui, perché abbiamo alcuni consigli preziosi che potrebbero esserti davvero utili. Se cerchi informazioni su come partecipare a una degustazione, clicca sul tag alla fine dell’articolo. Scoprirai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Sardegna. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione improntati alla convivialità, per offrirti l’opportunità di vivere il mondo del vino insieme a tanti appassionati come te. Segui il link per scoprire l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!

In attesa del programma 2025, ecco le cantine presenti la scorsa edizione

SARDEGNA

  1. Argiolas
  2. AgriPunica
  3. Audarya
  4. Azienda Vitivinicola Chessa
  5. Cantina Canu
  6. Cantina di Santadi
  7. Cantina Giba
  8. Cantina Mesa
  9. Cantine di Dolianova
  10. Cantina Pedres
  11. Capichera
  12. Distilleria F.lli Rau – Tenuta L’Ariosa
  13. La Contralta
  14. La Tenuta Teo D’Oro
  15. Olianas
  16. Podere Guardia Grande
  17. Sa Raja
  18. Santa Maria La Palma
  19. Sella & Mosca
  20. Surrau
  21. Tenuta Asinara
  22. Tenute Campianatu
  23. Tenuta Masone Mannu
  24. Cantina Dessena
  25. Tenute Ledda

VENETO

  1. Astoria
  2. Foss Marai
  3. Inama
  4. Legend Kombucha
  5. Montezovo
  6. Villa Sandi
  7. Zenato

LOMBARDIA

  1. Bellavista
  2. Ca’ del Bosco
  3. Corte Aura
  4. Villa Franciacorta

TRENTINO-ALTO ADIGE

  1. Kettmeir

FRIULI-VENEZIA GIULIA

  1. La Viarte
  2. Schiopetto

TOSCANA

  1. Domini Castellare di Castellina

PIEMONTE

  1. Amista Societa’ Agricola
  2. Broglia
  3. Fontanafredda
  4. La Scolca

PUGLIA

  1. Lome Super Fruit
  2. San Marzano Vini

SICILIA

  1. Donnafugata

FRANCIA

  1. Champagne Deutz
  2. Jacques Robin
  3. Piot Sevillano
  4. Etiennè Cherè

ARTIGIANI CIBO

SARDEGNA

  1. Accademia Olearia Tenute Fois
  2. Altoevo
  3. Apicoltura Brisi
  4. Arborea
  5. Bontà del Gennargentu
  6. Commerciale Monte Linas
  7. Dolci Peano
  8. Funtana Cana
  9. Le Mareviglie
  10. Mannalita
  11. Oleificio San Pasquale
  12. Oleificio Gallura
  13. Rocca La Bottarga
  14. Società Agricola F.lli Pinna S.S
  15. Oleificio Corrias
  16. Pastificio Tanda & Spada
  17. Smeralda
  18. Gelati Bonimeda

VENETO

  1. Italian Food Trading

EMILIA ROMAGNA

  1. Appennino Food Group

ABRUZZO

  1. Antico Pastificio Rosetano Verrigni