Colpo d’occhio Mare diVino 2023
- Date Mare diVino 2023: dall’11 al 13 novembre 2023
- Dove: Livorno
- Evento dedicato ad appassionati e operatori
- Ticket 20 euro. Ridotto 15 euro
Mare DiVino 2023 è l’occasione per degustare ai banchi d’assaggio centinaia di etichette selezionate del territorio livornese e della Costa degli Etruschi. L’appuntamento è sabato 11, domenica 12 e lunedì 13 novembre 2023 a Livorno. Ormai da decenni, i vini di questa parte della Toscana sono ai vertici delle classifiche internazionali a partire dai rossi di Bolgheri. Inoltre, la manifestazione permette di conoscere le eccellenze gastronomiche locali come salumi, formaggi, pasticceria e birre artigianali. L’iniziativa nasce da un’idea dei sommelier della Delegazione di Livorno della FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori, che ha come proprio scopo associativo principale quello di diffondere e valorizzare la cultura enologica. Sotto trovi tutte le informazioni utili per partecipare. Ti lascio anche questo link dove trovi l’elenco degli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023-2024 oppure usando il tag Eventi Toscana puoi selezionare solo quelli della tua regione.
Perché partecipare
- Potrai degustare oltre 150 vini del territorio, primi tra tutti quelli di Bolgheri e della Val di Cornia, ma anche dell’area limitrofa di Montescudaio e di Riparbella, delle zone del Terratico di Bibbona e delle Isole d’Elba e Capraia, incontrando direttamente e personalmente i produttori, potendo così confrontare le diverse realtà del territorio.
- Nell’area Food potrai degustare i prodotti toscani dei principali Presidi Slow Food e di alcuni dei birrifici in guida Slow Beer.
Come partecipare
Dove: Livorno – Terminal Crociere – Varco Fortezza, Piazzale dei Marmi 12.
Quando: sabato 11 novembre 11:00 – 19:00, domenica 12 novembre 11:00 – 19:00 e lunedì 13 novembre 2023 11:00 – 16:00 (riservato ai soli operatori del settore).
Costo ingresso visitatori: ticket di 20 euro (include bicchiere serigrafato e sacca porta-bicchiere). Acquistando l’ingresso con bicchiere sarà possibile effettuare la degustazione di tutti i vini esposti e partecipare all’evento “Rosso Buono per tutti”. Ticket di 5 euro per ingresso senza degustazione. In entrambi i casi sarà possibile l’acquisto dei prodotti eno/gastronomici degli espositori.
Sconti: ticket ridotto 15 euro per soci FISAR, AIS, ONAV, AIBES, ABI, FIB, SLOW FOOD, studenti di agraria ed enologia e possessori di prevendita FIVI. Ingresso gratuito per i minori di anni 12 che potranno accedere all’evento solo se accompagnati da un adulto.
Organizzazione: FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) Delegazione di Livorno in collaborazione con Slow Food – Condotta di Livorno, il sostegno del Comune di Livorno e Vetrina Toscana ed il patrocinio della Regione Toscana e Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.
Informazioni: www.maredivino.it.