Terre di Toscana 2025 è l’evento che riunisce le eccellenze enologiche toscane il 23 e 24 marzo 2025 al Lido di Camaiore (Lucca). In degustazione ci saranno i vini di 140 produttori fra vignaioli di nicchia e marchi di livello internazionale.
- Date: 23 e 24 marzo 2025
- Dove: Una Hotel Esperienze |Versilia Lido di Camaiore, Lucca
- Cos’è: wine festival sul lungomare della Versilia nel quale si degustano i vini dei distretti vitivinicoli toscani
- Chi può partecipare: appassionati, curiosi, operatori e turisti
- Cosa trovi: degustazione libera ai banchi assaggio dei vini di 140 cantine. Nella giornata di lunedì, come da tradizione, si potrà fare anche un viaggio nel tempo grazie alla proposta di vecchie annate in grado di raccontare più di mille parole le potenzialità evolutive di alcune etichette iconiche. Nell’Area Food alcuni artigiani del gusto proporranno prodotti come salumi, formaggi, dolcezze e ricette della tradizione, che potranno essere acquistati e gustati in loco oppure portati a casa come ricordo della giornata
- Costo biglietti: il costo del biglietto per ogni singola giornata, che consente l’assaggio di tutti i vini, è di 40 euro a persona. Il biglietto è acquistabile solo in prevendita attraverso il sito www.terreditoscana.info; lo stesso dicasi per le richieste di accredito per stampa ed operatori del settore.
Perché partecipare
- L’evento accoglie 140 produttori da ogni angolo della Toscana, dai distretti più famosi (Montalcino, Chianti Classico, Montepulciano, Bolgheri) a quelli di lunga tradizione ( Chianti, Rufina, Carmignano, Maremma, San Gimignano, colline lucchesi e pisane) fino agli emergenti ( Val di Cornia, Orcia, Cortona e colline aretine) per arrivare alle denominazioni di frontiera (Lunigiana, Garfagnana, Mugello, Casentino, Versilia, isole dell’arcipelago).
- In degustazione ci saranno le più celebri firme regionali, dalle casate storiche alle griffe di livello internazionale, fino ai vignaioli di nicchia, per offrire una proposta diversificata per intendimenti, approcci e stili. La proposta è orientata alla presentazione delle nuove annate in commercio, arricchendosi di una finestra sul tempo dedicata ai vecchi millesimi.
Informazioni e organizzazione
Terre di Toscana è un evento organizzato da L’Acquabuona (www.acquabuona.it), testata giornalistica on-line che dal 1999 racconta con passione e professionalità l’enogastronomia e l’agroalimentare del nostro Bel Paese. Il sito ufficiale di questo evento del vino toscano è www.terreditoscana.info.
Calendario prossime degustazioni
Elenco Cantine Aderenti
Stefano Amerighi, Argiano, Avignonesi, Badia a Coltibuono, Banfi, Baricci, Bindella-Tenuta Vallocaia, Boscarelli, Caiarossa, Antonio Camillo, Canalicchio di Sopra, Capannelle, Caparsa, Capezzana, Cappellasantandrea, Casanuova – Thilo Besançon, Castell’in Villa, Castello dei Rampolla, Castello del Terriccio, Castello di Albola, Castello di Ama, Castello di Bolgheri, Castello di Monsanto, Castello di Radda, Castello di Volpaia, Castello Monterinaldi, Castello Tricerchi, Cesani, Chiappini, Col di Bacche, ColleMassari, Colle Santa Mustiola, Cològnole, Conti Capponi Villa Calcinaia, Contucci, Cupano, Dei, Fabbrica Pienza, Fabio Motta, Fabrizio Dionisio, Fattoi, Fattoria Corzano e Paterno, Fattoria del Cerro-La Poderina-Tenuta di Monterufoli, Fattoria del Pino, Fattoria di Magliano, Fattoria di Ripa d’Orcia, Fattoria Le Pupille, Fattoria Montellori, Fattoria Sardi, Fattoria Selvapiana, Fattoria Varramista, Fontodi, Fortulla, Giacomo Baraldo, Gianni Brunelli-Le Chiuse di Sotto, Gianni Moscardini, Giodo, Grattamacco, I Balzini, I Luoghi, Il Colombaio di Santa Chiara, Il Marroneto, Il Rio, Isole e Olena, Istine, L’Erta di Radda, La Fralluca, La Gerla, La Tanna, Lamole di Lamole, Le Chiuse, Le Cinciole, Le Ragnaie, Le Vigne di Silvia, Lisini, Mastrojanni, Mazzei, Monastero dei Frati Bianchi, Montepeloso, Montepepe, Monterotondo, Monteverro, Montevertine, Orma, Panizzi, Patrizia Cencioni, Petra, Petrolo, Piaggia, Pietroso, Pieve Santo Stefano, Podere Fedespina, Podere Il Carnasciale, Podere Il Castellaccio, Podere Il Palazzino, Podere Le Ripi, Podere Marcampo, Podere San Giacomo, Podere Sant’Agnese, Podere Terreno alla Via della Volpaia, PoggioArgentierA, Poggio al Lupo, Pomona, Ricasoli, Ridolfi, Riecine, Rocca delle Macie-Famiglia Zingarelli, Rocca di Castagnoli-Capraia, Rocca di Montegrossi, Roccapesta, Salcheto, Salvioni – La Cerbaiola, San Giusto a Rentennano, Sancaba, Sanlorenzo, Michele Satta, Sesti, Solatione, Talenti, Tenuta del Buonamico, Tenuta Col d’Orcia, Tenuta di Carleone, Tenuta di Ghizzano, Tenuta di Trinoro, Tenuta La Massa, Tenuta Le Potazzine, Tenuta Lenzini, Tenuta Mariani, Tenuta Montauto, Tenuta Monteti, Tenuta San Giorgio, Tenuta San Guido, Tenuta Sette Ponti, Terenzuola ,Terreno, Teruzzi, Tiezzi, Toscani, Tua Rita, Valle del Sole.