Terre di Toscana è l’evento che riunisce le eccellenze enologiche toscane dal 26 e 27 marzo 2023 al Lido di Camaiore (Lucca). In degustazione ci saranno i vini di 130 produttori fra vignaioli di nicchia e marchi di livello internazionale. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Toscana alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023.
Perché partecipare
- L’evento accoglie 130 produttori da ogni angolo della Toscana, dai distretti più famosi (Montalcino, Chianti Classico, Montepulciano, Bolgheri) a quelli di lunga tradizione ( Chianti, Rufina, Carmignano, Maremma, San Gimignano, colline lucchesi e pisane) fino agli emergenti ( Val di Cornia, Orcia, Cortona e colline aretine) per arrivare alle denominazioni di frontiera (Lunigiana, Garfagnana, Mugello, Casentino, Versilia, isole dell’arcipelago).
- In degustazione ci saranno le più celebri firme regionali, dalle casate storiche alle griffe di livello internazionale, fino ai vignaioli di nicchia, per offrire una proposta diversificata per intendimenti, approcci e stili. La proposta è orientata alla presentazione delle nuove annate in commercio, arricchendosi di una finestra sul tempo dedicata ai vecchi millesimi.
- Eventi nell’evento, la presenza di una sezione gastronomica animata da veri artigiani del gusto toscani, e poi le degustazioni tematiche, appuntamenti specifici per scandagliare più a fondo territori, interpreti e vocazioni.
Come partecipare
Quando: domenica 26 marzo ore 11 – 19 e lunedì 27 marzo 11 – 18.
Dove: Lido di Camaiore (Lucca), UNA Esperienze Versilia Lido – Viale Sergio Bernardini già Viale Colombo, 335/337. Nella giornata di domenica (approx dalle ore 10,30 alle ore 18), una navetta gratuita farà la spola tra la stazione ferroviaria di Viareggio e l’UNA Hotel.
Costo ingresso: 32 euro. L’ingresso dà diritto a degustare tutti i vini presenti.
Accredito gratuito: media, stampa e operatori di settore con procedura telematica.
Informazioni: www.terreditoscana.info