Divin Negrar 2025 è un’occasione imperdibile per degustare i vini della Valpolicella, in maniera “itinerante”. L’appuntamento, dedicato ai wine lover ed enoturisti, è per il 26 aprile 2025 presso il check point in via Francia, 5 a Negrar di Valpolicella. Troverai un comodo parcheggio privato riservato all’evento. Potrai sperimentare in ciascuna delle 6 tappe i vini delle cantine afferenti a quella specifica zona, esplorando le note distintive e le espressioni di quel territorio. Ad ogni tappa troverai due sommelier esperti della zona che ti accoglieranno e ti accompagneranno nella degustazione delle referenze proposte dai produttori locali: Valpolicella classico, Superiore, Ripasso, Amarone e Recioto. Sarà disponibile un servizio continuo di trasporto, con partenze ogni 30 minuti, per condurti lungo tutto l’eno-itinerario negrarese.
- Date: Sabato 26 aprile 2025
- Dove: Negrar di Valpolicella (Verona)
- Cosa trovi: degustazioni itineranti con i vini di oltre 30 cantine del territorio, da scoprire in 6 tappe con sommelier. Inclusi nel prezzo il trasporto, una selezione di formaggi e salumi della Lessinia e un piatto caldo: i Valponcelli (o Valponsèi), dei ravioli di pasta fresca all’Amarone ripieni con brasato di cinghiale, conditi con burro della Lessinia e formaggio Monte Veronese Dop.
- Per chi: appassionati ed enoturisti
- Prezzo biglietti: Ticket 70 euro con bus oppure in versione trekking accompagnati da guide esperte
I 6 luoghi scelti per farti vivere l’essenza della Valpolicella
- Santa Maria, punta estrema della Valpolicella classica si affaccia all’Adige e alla città di Verona
- Moron, una delle esposizioni migliori della vallata, con i suoi dolci pendii si inizia a salire verso il capoluogo
- Tappa IGT, novità del 2025! Una tappa alla scoperta della fantasia dei vignaioli.
- Torbe, l’altezza cambia e si sente!
- Villa, scoprirete perché i romani avevano scelto di insediarsi proprio qui
- San Peretto, valle nella valle è la località che tutti i giorni saluta il sole a nome dei negraresi.
Organizzazione e contatti
La degustazione itinerante dei vini delle cantine di Negrar è organizzata dall’Associazione La Vigna ETS. Il sito ufficiale della manifestazione è divinnegrarvalpolicella.it
Tessera assaggi
Con la tessera assaggi avrai a disposizione un grappolo con 24 acini degustazione:
1 acino degustazione = Valpolicella classico
2 acini degustazione = Valpolicella superiore / ripasso
3 acini degustazione = Amarone / Recioto
Cibo
La tua degustazione sarà accompagnata da una selezione di formaggi e salumi della Lessinia. Dall’edizione 2024, compreso nel biglietto avrai anche un piatto caldo: i Valponcelli (o Valponsèi), dei ravioli di pasta fresca all’Amarone ripieni con brasato di cinghiale, conditi con burro della Lessinia e formaggio Monte Veronese Dop.
Formula trekking
Possibilità di godersi DiVin Negrar anche facendo trekking. Il costo del biglietto non cambia (70 euro). La differenza consiste solamente nell’orario di partenza e nella modalità di trasferimento tra le varie tappe. Delle guide esperte della zona ti accompagneranno in un percorso a piedi appositamente studiato per il trekking. Il bus navetta rimane comunque sempre a disposizione anche di chi sceglie il biglietto dedicato al trekking. La partenza è fissata alle 9.30 al check-in, dove le guide ti aspettano per accompagnarti in un percorso tra sentieri, vigneti e strade di campagna.
Possibilità di acquisto diretto a prezzo scontato
In tutte le tappe avrai la possibilità di acquistare direttamente le tue bottiglie preferite, al prezzo del produttore, con zero pensieri: sarà cura dell’organizzazione farle trovare direttamente al parcheggio presso il check point.
Calendario dei festival del vino e delle degustazioni 2025
Adesso conosci Divin Negrar 2025. Ma non fermarti qui, perché abbiamo alcuni consigli preziosi che potrebbero esserti davvero utili. Se cerchi informazioni su come partecipare a una degustazione, clicca sul tag alla fine dell’articolo. Scoprirai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Veneto. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione improntati alla convivialità, per offrirti l’opportunità di vivere il mondo del vino insieme a tanti appassionati come te. Segui il link per scoprire l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!