Come iniziare bene il nuovo anno: ecco una guida ai migliori eventi enogastronomici di gennaio 2025

Come iniziare bene il nuovo anno: ecco una guida ai migliori eventi enogastronomici di gennaio 2025. Una selezione di sagre, degustazione vini e prodotti tipici, mercatini e fiere enogastronomiche da segnare in agenda e a cui vale la pena partecipare tra vino, cibo e natura. L’elenco degli eventi è in continuo aggiornamento. Vi consigliamo di verificare sempre sui siti e canali ufficiali per eventuali modifiche al programma. 

12 gennaio 2025 – Vino In-dipendente – Calvisano (Brescia) / fiera vino naturale Lombardia

Vino In-dipendente è una fiera-mercato del vino artigianale che promuove vini naturali e sostenibili. Permette al pubblico di appassionati e operatori di degustare e acquistare vini direttamente dai produttori, oltre a prodotti alimentari artigianali. Con un biglietto di ingresso di 15€, che include un calice per assaggi e una busta porta bicchiere, si potranno assaporare tutti i vini presenti. L’evento riunisce vignaioli che rispettano l’integrità del territorio, evitando additivi chimici e manipolazioni innaturali, valorizzando l’unicità dei loro vini. Si potrà mangiare.

12-13 gennaio 2025 – Nebbiolo nel Cuore – Roma / eventi vino Lazio

Nebbiolo Nel Cuore 2025 ritorna a Roma per la sua XI edizione, celebrando il Nebbiolo attraverso i suoi prestigiosi territori. Questo evento offre l’opportunità di degustare le nuove annate e scoprire nuove cantine. Aperto a tutti gli appassionati e ai professionisti del settore, con banchi di assaggio e masterclass dedicate. Biglietti: Ingresso giornaliero €30, ingresso 2 giorni €50, sconto sommelier €25.

13 gennaio 2025 – Tutti i colori del bianco – Genova / degustazioni tematiche Liguria

Winter Edition di Tutti i colori del Bianco 2025 evento di degustazione dedicato ai vini bianchi italiani. Al banco d’assaggio e in enoteca sarà possibile apprezzare e degustare la biodiversità e ricchezza del bianco italiano, attraverso una selezione di etichette espressione di differenti vitigni e aree, annate e metodi di vinificazione.

13 gennaio 2025 – ViniVeri Assisi – Assisi (Perugia) / fiere vino artigianale Umbria

ViniVeri Assisi 2025 è la degustazione di centinaia di etichette di vino naturale con protagonisti vignaioli che pongono al centro territorio, rispetto dell’ambiente ed identità coniugata in una produzione artigianale, sostenibile ed ecocompatibile.

18-19 gennaio 2025 – La Sardegna di Vinodabere – Roma / eventi vino Lazio

La Sardegna di Vinodabere 2025 è l’evento con degustazioni di vini sardi a Roma con oltre 200 etichette da degustare ai banchi d’assaggio e masterclass. Sarà possibile incontrare numerosi produttori sardi (45 aziende), in rappresentanza delle tante aree vitinicole come Alghero, Gallura, Mamoiada, Mandrolisai, Ogliastra, Oliena, Orgosolo, Oristanese, Romangia, Sulcis e sud Sardegna. Prezzo biglietti 30 euro pubblico di appassionati, 25 euro sommelier e assaggiatori ONAV.

20 gennaio 2025 – Autoctono si nasce – Bologna / degustazione tematiche Emilia Romagna

Go Wine inaugura il nuovo anno a Bologna riproponendo il tradizionale appuntamento con Autoctono si nasce 2025: una serata di degustazione che raggiunge a gennaio il traguardo della sedicesima edizione! Autoctono si nasce è una degustazione ai banchi d’assaggio di una selezione importante di vini da oltre 65 vitigni autoctoni dedicata a professionisti ed enoappassionati.

23 gennaio 2025 – Autoctono si nasce – Milano / degustazione tematiche Lombardia

La seconda tappa del tour 2025 di Autoctono si nasce sarà a Milano. Potrai partecipare ad una serata di degustazione ai banchi d’assaggio di una selezione importante di vini da oltre 65 vitigni autoctoni. L’evento è dedicato a professionisti e appassionati.

24-26 gennaio 2025 – Forlì Wine Festival – Forlì / fiera enogastronomica Emilia Romagna

Forlì Wine Festival 2025 è il padiglione interamente dedicato al vino in concomitanza e all’interno della 22ª edizione di SapEur. Troverai oltre 200 varietà di vini tra bianchi, rossi, rosati, frizzanti e passiti. Potrai degustare e acquistare i vini delle migliori cantine italiane in un percorso di degustazioni illimitate al costo di € 12, ricevendo in omaggio un calice e una tasca personalizzata.

24-27 gennaio 2025 – Wine&Siena – Siena / Festival vino Toscana

Wine & Siena 2025 propone una passeggiata enogastronomica nello storico palazzo di Santa Maria Della Scala, Palazzo Squarcialupi, combinando arte ed enogastronomia, alla scoperta delle eccellenze che hanno ricevuto il riconoscimento The WineHunter Award.

26-27 gennaio 2025 – Vini Migranti – Firenze / mostra mercato vino Toscana

Vini Migranti è la mostra mercato con banchi di assaggio giunta alla quinta edizione. Possono partecipare appassionati, curiosi, professionisti e anche i tanti turisti che amano visitare la città e che possono abbinare un tour gastronomico con una giornata di degustazioni. Sarà possibile assaggiare i vini di 60 produttori, italiani e non, per dare spazio a piccole ed uniche realtà vitivinicole che si fanno portavoce di un messaggio originale, ribelle e culturale.

26-27 gennaio 2025 – Evoluzione Naturale – Grottaglie (Taranto) / eventi Puglia

Sono state annunciate le date di Evoluzione Naturale 2025. La sesta edizione del wine festival dedicato ai vini artigiani si terrà il 26 e 27 gennaio a Grottaglie. La manifestazione è aperta anche ai wine lover, quindi è ideale per chi vuole partecipare ad eventi enogastronomici in Puglia.

27 gennaio 2025 – La Tuscia del Vino 2025 – Caprarola (Viterbo) / eventi degustazione vino Lazio

Le storiche Scuderie di Palazzo Farnese a Caprarola (VT) ospiteranno l’evento: La Tuscia del Vino 2025. La presentazione della guida sarà anche l’occasione per partecipare al grande banco d’assaggio. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare e degustare una vasta gamma di vini rappresentativi di questo affascinante territorio laziale e scoprire le storie e le passioni dietro ogni etichetta, in un luogo ricco di storia e cultura.

27-28 gennaio 2025 – Grandi Langhe – Torino / eventi Piemonte

Grandi Langhe 2025 è la degustazione dedicata alle nuove annate delle Docg e Doc di Langhe e Roero riservata a operatori professionali, buyer, enotecari, ristoratori, agenti commerciali, sommelier professionisti.

31 gennaio – 3 febbraio 2025 – Wine in Venice – Venezia / eventi Veneto

Gli organizzatori sono già al lavoro per Wine in Venice 2025 che sarà fatta di degustazioni, wine talk, masterclass, approfondimenti e uno spazio esclusivo per le 20 cantine, vere protagoniste della manifestazione, selezionate da una giuria internazionale di esperti. Un evento rivolto a operatori ma anche al pubblico di appassionati.