Stai cercando il vino perfetto per la tua pasta alla boscaiola? Con questa selezione curata dalla nostra sommelier sarà più facile, specialmente se ti orienti su vini rossi non troppo strutturati, come un Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese o un Grignolino. Se invece preferisci andare verso un vino bianco, i toni erbacei di un Sauvignon friulano ti daranno la spinta di freschezza che serve, mantenendo la giusta delicatezza. Nell’articolo, inoltre, abbiamo aggiunto anche la ricetta spiegata passo per passo.
5 ottimi vini da provare in abbinamento
- Piemonte Grignolino d’Asti DOC 2022 “Limonte” (grignolino 100%) – Braida di Giacomo Bologna – prezzo medio 13,50 euro
- Piemonte Grignolino d’Asti “Lanfora” 2020 (grignolino 100%) – Montalbera – prezzo medio 12,90 euro
- Lombardia Oltrepò Pavese DOC Pinot Noir 2016 “Nuval” (pinot nero 100%) – Bertè Cordini – prezzo medio 12,50 euro
- Lombardia Pinot nero dell’Oltrepò Pavese DOC “Pernero” 2022 (pinot nero 100%) – Travaglino – prezzo medio 12,60 euro
- Friuli Venezia Giulia Friuli Sauvignon DOC “Le Marsure” 2021 (sauvignon blanc 100%) – Teresa Raiz – prezzo medio 8,20 euro
La ricetta
- ingredienti per 4 persone
- 400 gr penne rigate
- olio d’oliva
- 1 cipollotto o scalogno
- 200 gr salsiccia sbriciolata o 200 gr di pancetta affumicata a cubetti
- mezzo bicchiere vino bianco
- 300 gr funghi champignon
- 100 gr piselli (facoltativo)
- 200 gr passata di pomodoro o 200 gr di pomodori pelati
- sale
- prezzemolo
- pepe (facoltativo)
- formaggio grattugiato (facoltativo)
Procedimento
- In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete una cipollotto tritato.
- Aggiungete la salsiccia e sbriciolatela nella casseruola.
- Rosolate la salsiccia e quando sarà diventata chiara, sfumatela con il vino bianco. Lasciate evaporare l’alcol e poi aggiungete i funghi champignon puliti e affettati.
- (Facoltativo) Aggiungete anche i piselli e mescolate.
- Aggiungete i pomodori pelati oppure la passata di pomodoro.
- Aggiungete 1 bicchiere circa di acqua calda. L’acqua deve appena ricoprire gli ingredienti. Insaporite con un ciuffetto di prezzemolo tritato e lasciate cuocere, con il coperchio, per 20 minuti circa.
- Trascorso questo tempo il vostro sugo alla boscaiola sarà pronto. Vi basterà mantecare la pasta con il sugo e alla fine, togliere dal fuoco.