Edizione speciale, la numero 20, per Granaccia & Rossi di Liguria 2025, l’annuale rassegna dedicata ai vini rossi e rosati di tutta la regione, che quest’anno, per celebrare l’importante traguardo, allarga i suoi confini e gli spazi temporali. Appuntamento, come di consueto, a Quiliano (Savona), presso il suo accogliente palasport, nel weekend del 22 e 23 novembre 2025, con un importanti approfondimenti, la presenza di numerosi e qualificati addetti ai lavori e il coinvolgimento di 68 cantine di tutta la Liguria, record per l’evento.
Un ricco elenco di iniziative collaterali
Non solo il weekend del 22 e 23 novembre 2025. Ricco l’elenco delle iniziative collaterali di avvicinamento alla manifestazione: dalle vetrine dedicate all’evento presso le attività di Valleggia e Quiliano, ai piatti a tema nei ristoranti e alle degustazioni guidate, con il format “Scopri la Granaccia”. Nella serata di venerdì è inoltre prevista, presso il ristorante stellato Vescovado di Noli (1 Stella Michelin), uno speciale convivio, dal titolo “Tra vigne e profumi di Liguria”. Nell’occasione i piatti di Chef Giuse Ricchebuono saranno abbinati ai grandi vini rossi e rosati delle aziende di Vite in Riviera, realtà che comprende venti aziende vinicole e olivicole delle province di Savona e Imperia, impegnate nella valorizzazione delle eccellenze del ponente ligure.
Granaccia & Rossi di Liguria 2025: il Programma della manifestazione
Sabato 22 novembre ore 16 (registrazione dalle ore 15.30), Palasport (piazza Costituzione): convegno-tavola rotonda, a carattere nazionale, “La grande famiglia della Grenache, attraverso le sue genetiche e le sue traduzioni territoriali in Italia“, con degustazione. Moderatore: Saverio Russo. Appuntamento a numero chiuso, ad invito e su richiesta (eventi@viteinriviera.it). dalle ore 15 alle 17.30, Villa Maria (via Morosso, 18): visite guidate, a cura di Fai Savona (inizio visite ore 15, 15.45 e 16.30, durata 45’. Prenotazione obbligatoria via e-mail a ufficio.turismo@comune.quiliano.sv.it).
All’interno Mostra del Giocattolo e “Luna tra le muse”, esposizione di opere di Ylli Plaka.
Domenica 23 novembre ore 10.30, Palasport: masterclass “Identità, contemporaneità e versatilità dei rossi liguri”, panoramica sui vini rossi e rosati della Liguria, a cura di Saverio Russo e Jacopo. Appuntamento a numero chiuso, ad invito e su richiesta (eventi@viteinriviera.it) dalle ore 14.30 alle 19, Palasport: banchi di degustazione con i vini di oltre 60 cantine di tutta la Liguria e dei territori ospiti; mercatino prodotti tipici, presentazioni, degustazioni guidate, premiazioni. Ingresso libero. Voucher per libera degustazione: 25 euro (riduzione, previa registrazione sul sito www.viteinriviera.it per addetti ai lavori (operatori horeca, sommelier, produttori). dalle ore 16 alle 19, Villa Maria: visite libere, all’interno Mostra del Giocattolo e “Luna tra le muse”, esposizione di opere di Ylli Plaka.
Info e contatti
Granaccia & Rossi di Liguria 2025 a Quiliano (Savona), presso il suo accogliente palasport, nel weekend del 22 e 23 novembre 2025. Per maggiori dettagli visitare l’apposita sezione sul sito www.viteinriviera.it, i social ufficiali Instagram – Facebook o scrivere a eventi@viteinriviera.it.
