Vini estremi in degustazione al Forte di Bard, in Valle d’Aosta

Per gli amanti dei vini estremi, un appuntamento da segnare in agenda. Si tratta dell’evento di degustazione ai banchi d’assaggio Vins Extremes 2019: il meglio dei vini d’alta quota, che si svolgerà sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2019 in Valle d’Aosta. La location scelta per la kermesse è il Forte di Bard. Si tratta di un antichissimo complesso fortificato, restaurato nel XIX secolo da Casa Savoia e oggi polo culturale.

Perché partecipare

La manifestazione, giunta alla terza edizione, nasce con l’intento di far conoscere la “viticoltura eroica”. Quindi, quella viticoltura praticata in contesti estremi. Ad esempio, su terreni in forte pendenza. Oppure a quote elevate. Ma anche in particolari condizioni climatiche.

In particolare, saranno presenti 51 aziende vitivinicole italiane, provenienti da Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Toscana, Abruzzo, Lazio, Campania, Molise, Basilicata, Sicilia e Sardegna.

Durante la manifestazione i visitatori avranno la possibilità di degustare i vini delle aziende presenti, di partecipare a laboratori e degustazioni guidate.Ma anche ad assistere alla cerimonia di premiazione del Concorso Mondial des Vins Extremes organizzato dal CERVIM, assaggiandone i vini vincitori.

Come partecipare

Dove: Bard (Valle d’Aosta) – Forte di Bard, Via Vittorio Emanuele II, 85.
Quando: sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2019.
Costo ingresso visitatori: 20 euro al giorno, per una singola giornata. 30 euro per due giorni. L’ingresso alla manifestazione prevede l’acquisto di un bicchiere con relativa pochette che dà diritto agli assaggi dei vini delle aziende partecipanti al salone e dei vini vincitori del Mondial des Vins Extremes del Cervim.
Sconti: per i soci AIS, FISAR, ONAV e Slow Food è prevista una riduzione a 15 euro una giornata e 25 euro le due giornate.
Orari: dalle ore 10:00 alle ore 18:30.
Informazioni: www.vins-extremes.it

(Scopri di più sugli eventi enogastronomici da non perdere nel 2019)