Questa famosa e antica preparazione è un caposaldo della cucina partenopea, rivisitata poi in altre regioni d’Italia. Il gateau di patate, italianizzato in gattò o gatò, fece la sua comparsa sulle lussuose tavole del Regno delle due Sicilie. Infatti, dalla fine del XVIII secolo, con le nozze della regina Maria Carolina d’Asburgo con Ferdinando IV…
Carbonara: i vini da abbinare alla ricetta originale
È sempre ai vertici della classifica dei piatti più amati dagli italiani. Bastano solo 6 ingredienti per portare in tavola, in pochi minuti, la vera Carbonara. Ecco, allora, i vini ideali per l’abbinamento e la ricetta spiegata passo per passo. Ma qual è il vino giusto da abbinare alla Carbonara? Iniziamo dal tipo di vino…
Risotto zucchine e gamberetti: come prepararlo e quali vini abbinare
Ecco la ricetta di uno dei risotti più sfiziosi e semplici da preparare: quello con zucchine e gamberetti. Per gli amanti dei primi piatti a base di pesce, da non perdere anche l’articolo Spaghetti alle vongole: ricetta e abbinamento con 5 bianchi perfetti. Ma qual è il vino giusto da abbinare al risotto zucchine e gamberetti? Per…
Caponata siciliana: vini in abbinamento, ricetta e curiosità
Caponata siciliana: eccoci pronti a scoprire i vini perfetti per l’abbinamento e a preparare una ricetta semplice e sontuosa allo stesso tempo. In Sicilia c’è caponata e caponata. Le varianti sono innumerevoli e cambiano da una zona all’altra dell’isola. Ad oggi, ne sono state censite ben 36. Almeno, secondo una fonte settecentesca scovata da Renata Baruffi:…
Involtini di melanzane alla siciliana: la ricetta e i vini da abbinare
Gli involtini di melanzane “ca muddica” sono un esempio di come nella cucina siciliana questo ortaggio permetta grandi risultati con una semplice e sfiziosa ricetta. Ma soprattutto con poca spesa. Per realizzare questo piatto, che può essere uno stuzzicante aperitivo o un secondo succulento, si deve utilizzare un tipo di melanzana piuttosto grande, con una polpa…
Calamari con piselli: come prepararli e con quali vini abbinarli
I calamari con piselli e pomodoro sono un secondo piatto di pesce semplice e piuttosto veloce da realizzare. Infatti, sono adatti anche a chi non è esperto in cucina. Oppure a chi desidera portare in tavola una cenetta stuzzicante all’ultimo momento. Si tratta, in realtà, di una variante di un classico della tradizione italiana: le…
Pasta, patate e provola “azzeccata” alla napoletana e i vini giusti da abbinare
Ecco a voi un grande classico della cucina partenopea: la pasta e patate “azzeccata” (letteralmente attaccata), ossia cremosa, come si dice a Napoli. Una ricetta tradizionale di quelle che si tramandano da generazioni. Con l’aggiunta di un ingrediente fondamentale come la provola affumicata (meglio se di bufala campana) che dà ancora più gusto. La pasta e…