Ecco una ricetta che mette d’accordo tutti, soprattutto a mezzanotte! Da condividere con gli amici sorseggiando in abbinamento un buon vino bianco. Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un piatto semplicissimo da preparare, veloce e con pochissimi ingredienti. Tutti rigorosamente mediterranei. Insieme alla scelta della pasta, (spaghetti, vermicelli o linguine) sono i protagonisti indiscussi di…
Spaghetti alla puttanesca: una ricetta semplice e veloce con 5 vini in abbinamento
Hai poco tempo per preparare un piatto gustoso e appagante? Cosa c’è di meglio di una ricetta veloce e facile come gli spaghetti alla puttanesca! Secondo la tradizione sono il primo afrodisiaco per eccellenza. Ne esistono sostanzialmente due versioni: con acciughe e senza. Ma qual è il vino giusto da abbinare agli spaghetti alla puttanesca?…
Melanzane ripiene alla siciliana, come prepararle e con quali vini abbinarle
Se c’è una regione nella quale le melanzane hanno trovato la massima consacrazione in cucina, quella è la Sicilia. Oggi, ci soffermiamo, in particolare, sulle mulincianeddi abbuttonati o mulinciani ghini ossia le melanzane alla messinese. Esistono due tipi di ripieno: a base di carne o vegetariano. Ma qual è il vino giusto da abbinare alle melanzane…
La ricetta delle pappardelle ai funghi porcini e 5 vini ideali da abbinare
Qual è uno dei primi piatti più amati in assoluto? In cima alla lista, non possono non figurare le pappardelle ai funghi porcini, da declinare anche in versione tagliatelle, fettuccine e tajarin, solo per citare alcuni formati di pasta. Ecco, allora, i vini ideali per l’abbinamento e la ricetta spiegata passo per passo. Ma qual è…
La ricetta della Pasta con i broccoli e i migliori vini da abbinare
La pasta con i broccoli è una ricetta semplice da preparare, leggera e sana. Ognuno di noi almeno una volta si sarà cimentato nella realizzazione di questo piatto, un evergreen gustoso, da provare in tanti modi diversi. Conosciuta e apprezzata in tutta Italia, la pasta con i broccoli è diffusa soprattutto nelle regioni meridionali, dalla Campania alla…
Pasta al forno: ricetta gustosa e abbinamento con 6 rossi frizzanti o strutturati
La pasta al forno con il ragù e la besciamella si abbina sia a vini rossi leggeri e frizzanti che a vini con una struttura importante (con un grado alcolico abbastanza alto per asciugare la grassezza del piatto). Per quelli leggeri, si possono provare vini prodotti con i vitigni Sangiovese, Schiava o Aglianico come il Lambrusco Reggiano DOC,…
Pasta fagioli e cozze: la ricetta napoletana con 5 vini in abbinamento
Pasta fagioli e cozze è uno dei piatti più famosi e apprezzati della cucina partenopea. Contrariamente a quel che si potrebbe immaginare è un primo estivo. Infatti, unisce il sapore della terra a quello del mare creando un’armonia di sapori intensa e particolare. Una caratteristica di questa ricetta, è che a Napoli, la pasta viene cotta direttamente…