Una delle ricette tipiche della tradizione pasquale italiana è il casatiello. Una preparazione tipicamente napoletana dalle antiche origini. La sua diffusione si fa risalire almeno al ‘600. Il suo nome deriva da “caso”, formaggio in napoletano. Come in tante tradizioni partenopee, anche qui è presente una simbologia religiosa. Le uova, per esempio, rappresentano la rinascita.…
La pastiera napoletana: la ricetta originale con i vini in abbinamento
A Napoli, la pastiera è il dolce della primavera e, dunque, della Pasqua. Ma gli appassionati la mangiano tutto l’anno. La tradizione vuole che venga preparata in anticipo (non oltre il venerdì santo) per far amalgamare in modo perfetto gli ingredienti. Una delle leggende legate a questo dolce riguarda la sirena Partenope. Ogni primavera emergeva…
Spaghetti alle vongole: ricetta e abbinamento con 5 bianchi perfetti
Voglia di spaghetti alle vongole? Ecco gli ingredienti e la ricetta spiegata passo per passo per piatti “abbondanti” e 5 etichette consigliate dalla nostra sommelier. Nell’abbinamento del vino con i primi piatti di pesce, si va sul sicuro se si scelgono bianchi profumati, molto freschi e secchi (non abboccati o dolci). Ma qual è il vino…
Tortino di alici: abbinamento con 6 vini bianchi e ricetta step by step
Ne esistono infinite varianti. Una più buona dell’altra. Si tratta del tortino di alici, un piatto che ha come protagonista il pesce azzurro e… il vino bianco. In questo caso abbiamo scelto una ricetta mediterranea, con i tipici ingredienti della cucina siciliana: i capperi, la mollica, il pangrattato. In un menù di pesce è un…
Impepata di cozze: una ricetta semplice e veloce con 6 vini da abbinare
L’impepata di cozze, o “a ‘mpepata e cozze” come viene chiamata a Napoli, è un piatto veloce da realizzare e facile da abbinare con i più famosi vini bianchi italiani. Può essere servito per antipasto o come secondo piatto di pesce. La versione più celebre è in bianco. Ma ce anche quella con sugo di…
Baccalà con pomodori e olive, come prepararlo e con quali vini abbinarlo
Parliamo di baccalà. Come prepararlo? E soprattutto con cosa abbinarlo? Oggi abbiamo deciso di proporvi una ricetta semplice e veloce, che ha come condimento una salsa di pomodoro insaporita con olive. La particolarità è che unisce alcuni passaggi del baccalà alla napoletana (che arriva ad avere tre cotture diverse) e alla siciliana (ricca di aromi),…
Pasta e fagioli: la ricetta con i vini giusti da abbinare
La pasta e fagioli è un grande classico della cucina italiana. In questo articolo troverai la ricetta tradizionale e il vino da abbinare. In realtà, esistono diverse varianti regionali di questo primo piatto di origine contadina. Quella che vi proponiamo è la versione classica, semplice e vegetariana. Potete realizzarla con i fagioli borlotti o anche con…