Più giovane, più gustosa, più economica: la Guascogna è la nuova Bordeaux? Per secoli Bordeaux ha dominato il panorama enologico francese, grazie ai suoi vini ambiti e costosi. Come il mitico Chateau Lafite Rotschild uno dei vini più costosi al mondo. Ora c’è un nuova sfidante, secondo Krisanne Fordham di CNN: la Guascogna, appunto. Il paesaggio…
I 10 migliori terroir italiani
Dal nord al sud Italia, ecco i 10 migliori terroir nel 2016 secondo Decanter. 1) In Piemonte, il vero archetipo del Barbaresco è ad Asili mentre 2) le più celebri vigne per il Barolo sono a Cannubi. 3) Cartizze in Veneto è il più prezioso cru nella patria del Prosecco. 4) Rosazzo in Friuli-Venezia Giulia…
10 tra i più grandiosi wine tour nel mondo
Spesso le più rinomate aree vitivinicole sono anche le mete ideali per le vacanze. The Telegraph ha selezionato 10 tra i più grandiosi wine tour nel mondo per il 2016. I viticoltori in 1) Alsazia sono particolarmente accoglienti e i vini sono caratterizzati da un’incredibile rapporto qualità-prezzo. Come è noto, la Francia offre una vasta…
I vini più venduti in Italia nel 2015
L’autoctono piace, soprattutto al supermercato. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti che sottolinea come siano proprio i vini prodotti con vitigni tradizionali ad aver fatto registrare il maggior incremento delle vendite nel 2015. In vetta alla top ten ci sono rispettivamente la Passerina marchigiana (+34,2%), il Valpolicella Ripasso veneto (+22,2%) prodotto con uve Corvina e Rondinella, e il Pecorino…
I numeri dei vitigni italiani
É sempre il Sangiovese il vitigno italiano più coltivato, con oltre 53.000 ettari dei 637.634 ettari vitati complessivamente lungo tutta la Penisola e un peso sul totale dell’8% (dati Unione Italiana Vini e Corriere Vinicolo sul 2015 www.uiv.it). Ma nel corso degli ultimi cinque anni gli ettari persi per questa varietà sono stati circa 18.000. Come…