È il pioniere del nuovo corso dei vini etnei. Fa viticoltura primordiale, e non ama essere etichettato. Il New York Times lo ha definito come il più importante agronomo ed enologo siciliano. È Salvo Foti, catanese classe 1962. Se oggi l’Etna è celebrato da tutta la stampa internazionale e se i vini del vulcano conquistano la…
Sicilia: migliore meta enoturistica del mondo nel 2017 per Wine Enthusiast
La Sicilia è l’unica meta enoturistica in Italia entrata nella classifica mondiale 10 Best Wine Travel Destinations 2017 stilata dalla rivista USA Wine Enthusiast, considerata un punto di riferimento per gli eno-appassionati di tutto il mondo. Le altre nove destinazioni sono: Cafayate in Argentina; le Canarie in Spagna; Marlborough in Nuova Zelanda; la Provenza francese; Londra nel Regno Unito;…
I risultati dei Decanter Awards 2017
I Decanter World Wine Awards (DWWA) sono tra i più prestigiosi concorsi vinicoli al mondo. Le etichette italiane che hanno ottenuto i massimi riconoscimenti nel 2017 sono 19. Il premio Platinum Best in Show (il più alto e di livello internazionale) va a tre vini del Nord Italia, tutti e tre vinificati in purezza. Cominciamo con una…
La top 15 dei paesi produttori di vino
Produzione mondiale di vino 2018 – L’Italia (48,5 milioni di ettolitri) si conferma primo produttore mondiale, seguita dalla Francia (46,4 milioni di ettolitri)e dalla Spagna (40,9 milioni di ettolitri). Il livello di produzione rimane ancora elevato negli Stati Uniti d’America (23,9 milioni di ettolitri). In America del Sud le produzioni aumentano in modo significativo: in Argentina (14,5 milioni di ettolitri), in Cile (12,9…
I migliori vini italiani secondo Vinitaly
Per la prima volta, Vinitaly pubblica un libro con i migliori vini italiani divisi in categorie e alcune chicche mondiali da Cina, Africa, Canada, Francia, Croazia, Slovenia, Turchia e Grecia. A conquistare la vetta di 5 Star Wines – the Book 2017 sono Piemonte e Toscana con Banfi, che ottiene il riconoscimento Cantina dell’Anno, e…
Sondaggio: made in Italy a chi piace e perché
Oltre 200 milioni di persone nel mondo imparano l’italiano per stare al passo con la cultura e lo stile di vita del Bel Paese, soprattutto americani, tedeschi e giapponesi. Ma perché il made in Italy piace tanto all’estero? A rispondere è la ricerca del CENSIS commissionata da Ornellaia (il fine wine italiano tra i più…
Vini di lusso: i 9 italiani della top 100 mondiale
Sono 9 le cantine italiane in grado di competere e addirittura superare i più blasonati brand francesi nel campo dei vini di lusso. Lo dimostra una delle più importanti riviste di settore al mondo, l’autorevolissimo The Drink Business, che ha pubblicato la top 100 del 2016 secondo il Liv-ex, l’indice del mercato secondario dei fine wines,…