Sono estremi. E vengono da tutto il mondo. Sono i vini da viticoltura eroica! Ecco i migliori secondo il concorso Mondial des Vins Extrêmes. Il massimo riconoscimento per l’edizione 2018 va a 5 etichette da Italia, Svizzera, Cile e Slovenia che si aggiudicano la Gran Medaglia d’Oro. Quali sono i migliori vini eroici al mondo? L’Italia…
I 50 migliori vini italiani del 2018 secondo i Best Italian Wine Awards
È tra i premi più attesi da chi ama i grandi vini. Si tratta della selezione Biwa (Best Italian Wine Awards) che, anche quest’anno, ha scandagliato migliaia di etichette sul territorio nazionale decretando i 50 migliori vini italiani del 2018. In pratica, si tratta di una classifica nata nel 2012 da un’idea di due celebri…
I migliori vini italiani del 2018 secondo i Decanter World Wine Awards
Sono 6 i migliori vini italiani nel 2018, secondo i Decanter World Wine Awards (DWWA): tra i più prestigiosi concorsi vinicoli al mondo. Il premio Platinum Best in Show (il più alto e di livello internazionale) va a 5 vini del centro-nord Italia e ad uno dell’estremo sud della Sicilia. I migliori vini rossi Tra…
I migliori vini biologici e biodinamici d’Italia premiati al festival di Legambiente
Quali sono i migliori vini biologici e biodinamici? A selezionare i campioni d’Italia c’è il Festambiente. Come ogni anno, infatti, enologi, sommelier e professori dell’Università di Pisa hanno degustato e decretato le etichette vincenti. In particolare, per l’anno 2018, sono state Lazio, Toscana e Marche le regioni con il maggior numero di vini selezionati. Inoltre, la novità…
Metodo Classico: significato e migliori vini da degustare
Metodo Classico è un termini tecnico che indica un procedimento usato per la produzione esclusivamente degli spumanti. Per esempio, sono spumanti Metodo Classico il TrentoDOC e il Franciacorta. Ma anche il celebre Champagne francese (in questo caso si deve utilizzare la dicitura Méthode Champenoise: stesso procedimento, ma nome diverso). È l’unico modo per realizzare gli spumanti?…
La temperatura giusta per ogni vino
Perché è importante conoscere la temperatura giusta per ogni tipologia di vino? Perché condiziona la nostra percezione. Solo per fare un esempio estremo e per questo molto intuitivo, si può pensare alla differenza di sapore tra una Coca Cola calda e una molto fresca. E questo discorso vale per ogni bevanda o alimento. Ma come fare a…
Metodo Ancestrale: cos’è e i migliori vini da degustare
Avete mai assaggiato un vino Metodo Ancestrale? Ecco una breve guida che spiega questo tipo di vinificazione, corredata da alcune tra le migliori etichette da degustare. Potrete, così, scoprire un Lambrusco, un Sangiovese, un Pinot Nero e Chardonnay. Inoltre, abbiamo inserito anche due produzioni da vitigni autoctoni di nicchia come il Prié Blanc valdostano e…