La Valle del Serchio è una delle zone meno conosciute e frequentate della Toscana. Ancora in gran parte incontaminata, fa parte della provincia di Lucca …
itinerari
Nelle Marche per gustare brodetto, Pecorino e Rosso Piceno
Gli artisti e gli intellettuali rimasti affascinati dall’incantevole bellezza delle Marche sono davvero tanti. Tra questi l’attore Dustin Hoffman, oppure lo scrittore Guido Piovene secondo …
Guida Tenerife: cosa mangiare, quali vini bere e attrazioni da non perdere
Ogni anno attrae oltre 5 milioni di viaggiatori. Perché? Mari tropicali, nightlife, manifestazioni folkloristiche e clima sempre temperato. Non a caso è chiamata l’isola dell’eterna …
6 buoni motivi per visitare La Rioja
In alto i calici! Siamo in uno dei territori spagnoli più rinomati per i vini rossi. Ma non solo, perché la Rioja riserva in realtà …
Itinerario gourmet in Valle d’Aosta
È impossibile non lasciarsi affascinare dalla più piccola regione italiana, incastonata tra le vette più alte d’Europa (i cosiddetti “4 quattromila”). Ecco cosa vedere, cosa mangiare …
Guida alla Basilicata: cosa mangiare, quali vini bere e i luoghi da non perdere
Calanchi lunari scolpiti dall’impeto della natura digradano verso le acque cristalline delle spiagge dorate di Metaponto. Le fragranze sublimi dei gigli danzano nell’aria, mentre il …
Nell’Oltrepò Pavese alla scoperta della Bonarda perfetta
L’Oltrepò Pavese è situato sul cosiddetto “parallelo del vino” (il 45° nord). Si tratta della fascia del globo terrestre più vocata alla viticoltura e comprende …